Cronaca

civitella del tronto 

A Civitella del Tronto, 60 mila euro per le scuole. Saranno consegnati martedì prossimo 20 dicembre al sindaco di Civitella del Tronto, Cristina Di Pietro, 60 mila euro per sostenere il progetto per la realizzazione di un edificio scolastico destinato alla scuola primaria e dell’infanzia.

Somma raccolta dai lavoratori degli stabilimenti della Pilkington Nsg, Bravo e Primo di Piana Sant’Angelo di San Salvo che, per iniziativa delle rispettive Rappresentanze sindacali unitarie, si sono mobilitati subito dopo gli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia. La somma verrà consegnata al primo cittadino del comune teramano nel corso del tradizionale scambio degli auguri e delle premiazioni per anzianità di
servizio dei lavoratori del colosso vetrario giapponese
.

 

 

Prot. URP n. 5929/u                                                                 Pescara, 15/12/2016

                                        

Oggetto :Comunicazione n. 101 – 1° annuncio

Sabato 17, 24 e 31 Dicembre 2016 e Sabato 7 Gennaio 2017

Sospensione attività sede erogativa distrettuale di  Loreto Aprutino

Via Chiarelli n. 2

Si comunica che la sede erogativa distrettuale di  Loreto Aprutino – sita in Via Chiarelli n. 2, resterà chiusa al pubblico nelle seguenti giornate:

Sabato 17, 24 e 31 Dicembre 2016,

Sabato 7 Gennaio 2017.

Il Servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) sarà attivo con i consueti orari.

La Responsabile

   Dott.ssa M. A. Ceccagnoli

Prot. URP n. 5913/u                                        Pescara, 15/12/2016

                                        

Oggetto :Comunicazione n. 99 – 1° annuncio

Trasferimento Ufficio Cartelle Cliniche del Presidio Ospedaliero di Pescara

Chiusura al pubblico Sabato 17 Dicembre 2016

Via Fonte Romana n. 8.

Si comunica il trasferimento, a partire da Lunedì 19 Dicembre p.v., dell’Ufficio Cartelle Cliniche del Presidio Ospedaliero di Pescara, nell’atrio di fronte l’Ufficio Accettazione Ricoveri – piano terra - Via Fonte Romana n. 8.

Al fine di permettere lo spostamento effettivo dell’Ufficio Cartelle Cliniche si comunica che lo stesso resterà chiuso al pubblico nella giornata di Sabato 17 Dicembre 2016.

La Responsabile

   Dott.ssa M. A. Ceccagnoli

 

 

 

patate covalpa 190914 rep 06

Costituzione del Consorzio di Tutela Patata del Fucino IGP

Celano. Giovedì 15 dicembre presso la sede dell’Associazione Marsicana Produttori Patate (AMPP) è stato costituito alla presenza del notaio, Dott.ssa Schiavone Marica, con la partecipazione dell’Assessore alle politiche agricole e forestali della Regione Abruzzo, Dottor Dino Pepe, e delle organizzazioni professionali, il Consorzio di Tutela “Patata del Fucino IGP”.

Il progetto della valorizzazione delle patate della piana del Fucino è iniziato circa 7 anni fa dal lavoro di minuziosa ricerca e elaborazione della documentazione da parte del Coordinatore Nucci Mario e dell’Agronomo Bianchi Battista, coadiuvati dal lavoro svolto dai funzionari del CRAB (Centro di Ricerca AgroBio tecnologie) e della Regione Abruzzo.

L’iter della valorizzazione ha portato al riconoscimento finale da parte della Comunità Europea e la conseguente iscrizione del prodotto “Patata del fucino” nella Gazzetta Ufficiale delle IGP-DOP il 18 maggio 2016.

L’AMPP in qualità di ente proponente si è fatto carico, convocando in diversi incontri tutti i protagonisti della filiera, di elaborare lo statuto approvato dal MIPAAF l’ottobre scorso.

Il direttore dell’AMPP, Sante Del Corvo, ha evidenziato che questo non è un punto di arrivo ma un punto di partenza, ha invitato i presenti a valorizzare tutti i processi della filiera nel pieno rispetto del disciplinare di produzione ed evidenziare eventuali anomalie nell’interesse di tutti gli operatori legati all’IGP Patata del Fucino e per lo sviluppo del territorio.

Ringrazio l’AMPP per il lavoro svolto nell’ottenimento di tale riconoscimento – dichiara l’Assessore Dino Pepe – che è un fiore all’occhiello per tutta la regione, dimostrando la validità dei prodotti del Fucino e di tutta l’ortofrutta fucense, che rappresenta il 25% del PIL agricolo regionale”.

I membri del primo Consiglio di Amministrazione, composto da sei rappresentanti dei produttori e da tre confezionatori, sono:

Presidente: Di Pasquale Rodolfo

Vice Presidente: Torti Raffaele

Consiglieri: Angeloni Pasquale, Angelucci Alessio, Caiola Benedetto, Cambise Antonio, Di Berardino Gino, Di Pietro Cesidio, e Faenza Maurizio.fucino riprese aeree rep 02