Cronaca

gran sasso rep

L’acqua che proviene dai laboratori INFN del Gran Sasso contiene solventi. Insomma, è velenosa e la Giunta regionale ieri ha dichiarato lo stato di emergenza idrica nel teramano dopo la disposizione cautelativa della ASL di Teramo per le acque provenienti proprio dai laboratori.

A svelare quanto successo e a chiarire un fumoso comunicato regionale è la Ruzzo, il gestore dell’acqua del teramano, che all’Ansa ha spiegato che leanalisi dello scorso 2 settembre hanno riscontrato tracce di solventi. Il sistema di controllo che effettua analisi ha immediatamente bloccato l’immissione dell’acqua nel circuito della Ruzzo: la Asl ha vietato il prelievo di questa acqua e il divieto si protrae per precauzione ancora oggi, nonostante ulteriori analisi non abbiano più riscontrato problemi.

mani amiche

I dati sulla povertà in Italia sono sempre più allarmanti. A Pineto grazie all’impegno delle Associazioni di volontariato e dei privati è nato il primo supermercato solidale.

Secondo il rapporto della Caritas Italiana, sono tre milioni in più le persone che vivono sotto la soglia di sopravvivenza negli ultimi sette anni. Nel 2007 i poveri nel nostro Paese erano 1,8 milioni (il 3,1% del totale), nel 2015 la cifra è schizzata a 4,6 (il 7,6%), registrando ancora un aumento esponenziale delle persone in condizioni di indigenza.

montagna disabili 

Un fondo di un milione 980 mila euro per finanziare la realizzazione, in Abruzzo, di appartamenti destinati a ospitare soggetti disabili nel momento in cui non potranno più contare sull’assistenza della propria famiglia d’origine. Il progetto è stato presentato questa mattina a Pescara dall’assessore alle politiche sociali Marinella Sclocco, dal dirigente del dipartimento delle Politiche della famiglia della presidenza del Consiglio dei ministri Alfredo Ferrante e dalla parlamentare Maria Amato. Le risorse destinate alla nostra Regione rientrano nel plafond della legge nazionale sul “Dopo di noi”, approvata lo scorso giugno, che prevede misure di assistenza, cura e protezione per le persone con disabilità grave, orfane o senza sostegno familiare.