Cronaca

nevecristallo

Il periodo anticiclonico, a parte un ritorno nel week end, continua, ma già da Lunedì inizieranno ad arrivare le prime nuvole da sud-ovest, indizio di un cambiamento imminente. E allora rovesci anche forti come nell’area nella Marsica, nevose sui 1500m circa. Le nevicate, per l’ingresso poi di aria un po’ più fredda, scenderanno di quota tra mercoledì e Giovedì anche sui 1000m. Insomma, nevicate copiose copriranno di una coltre bianca la Marsica prima di Natale... Per la gioia, soprattutto, degli sciatori.

Variabilità e qualche debole fenomeno nevoso oltre i 1200m tra il Sirente e i rilievi tra Bisegna ed il Parco Nazionale.

ospedale

La situazione del reparto chiuso è irregolare”. Lo ha affermato il sindaco Gianni Di Pangrazio nella riunione a Castel di Sangro durante il Comitato ristretto dei sindaci, con i primi cittadini di Avezzano, L’Aquila, Castel di Sangro e Sulmona. E’ stato siglato alla presenza del direttore generale della Asl Rinaldo Tordera un accordo per tutelare l’entroterra, un territorio definito “difficile” a causa della conformazione geografica e demografica. Si è parlato però anche del reparto di Neurochirurgia di Avezzano, soprattutto dopo l’approvazione in consiglio regionale di una mozione per la riapertura immediata.

avezzano tribunale occupazione 051211 rep 05

Comunicato ufficiale del Ministero della Giustizia sulla vicenda Tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano, Vasto:

"Diversi articoli di stampa hanno ripetutamente sostenuto che il Ministero di Giustizia avrebbe archiviato definitivamente la vicenda dei tribunali di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano. Recentemente, il ministro Orlando, in occasione della campagna referendaria, a Teramo e all'Aquila ha ribadito che si deve tener conto di quello che è successo in questi anni e valutare gli aggiustamenti da fare. E nello stesso tempo che sarebbe sbagliato fare dell’Abruzzo un’eccezione a livello nazionale con infinite proroghe di una condizione indefinita. Tra le disfunzioni che derivano da questa condizione ci sono, ad esempio, proprio quelle delle piante organiche: non si può procedere alla normale assegnazione di personale e magistrati a sedi che sulla carta sono chiuse anche se in regime di proroga. Il ministro Orlando convocherà a breve i vertici giudiziari dei distretti interessati per avviare la necessaria riflessione per contemperare al meglio tutte le necessità.

Roma 17 dicembre 2016

Ufficio Stampa Ministero di Giustizia"