Cronaca

luco dei marsi comune e carabinieri rep 05

E' stato presentato oggi alle 18, nella sala consiliare del municipio di Luco dei Marsi, il nuovo Centro di raccolta rifiuti Segen, un’area custodita ed attrezzata dove i cittadini potranno consegnare gratuitamente diverse tipologie di rifiuti. La nuova isola sorge nel sito dell’ex Mattatoio comunale, lungo la Strada 43, e sarà aperta di lunedì (dalle 10 alle 13), mercoledì (dalle 10 alle 13), giovedì (dalle 14 alle 17), venerdì (dalle 10 alle 13), sabato (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17). Nell’ambito del sistema integrato di gestione dei rifiuti, la realizzazione del nuovo Centro si colloca a sostegno del servizio “porta a porta”, con l’obiettivo di potenziare e perfezionare la raccolta differenziata del territorio comunale.

mamma sogni d oro

Si conclude con il mese di dicembre il progetto di sicurezza stradale “Mamma sogni d’oro”. L’iniziativa, nata con il supporto degli enti pubblici locali e intrapresa dall’associazione Help Handicap di Avezzano, ha avuto come iniziativa centrale l’attivazione di un trasporto gratuito notturno del sabato sera che ha accompagnato i ragazzi, dalla mezzanotte alle 4 della domenica mattina, dai paesi della Marsica nei luoghi del divertimento di Avezzano, dove era anche disponibile una vera e propria navetta con servizio a chiamata, tipo taxi. Il sabato notte, quindi, erano sulle strade 5 mezzi che accompagnavano i ragazzi alla movida in piena sicurezza.

I numeri del progetto, presentati lo scorso 2 dicembre, restituiscono un quadro positivo che nel primo quadrimestre dell’iniziativa - da dicembre 2015 a marzo 2016 - ha fatto registrare un totale di 1401 passeggeri tra andata e ritorno. Solo il taxi ha contato 381 presenze.

pratola municipio 200314 rep 08

Musp scuole Pratola. Raccolte 1600 firme

Dopo la recente visita del Ministro Giannini si mobilitano i genitori

04/12/2016

Pratola Peligna - Più di 1600 firme raccolte dai genitori pratolani che richiedono i Musp (moduli provvisori) per le scuole. L’iniziativa arriva dopo la recente visita, nel capoluogo peligno, del Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. Lo stesso ministro aveva aperto alla possibilità di avere in tempi brevi i moduli che andrebbero a sostituire provvisoriamente le strutture scolastiche che non rispettano le vigenti norme antisismiche. La delegazione dei genitori "Scuole sicure", sta portando avanti iniziative per coinvolgere tutti i cittadini e chiedere alle Istituzioni scuole sicure per i propri figli. L’incontro odierno ha visto la partecipazione degli amministratori locali e dei genitori che si sono confrontati sul tema della sicurezza, con l’ingegnere Rino Liberatore e il geologo Antonio Palombizio.