- Visite: 451
- Pubblicato: 06 Dicembre 2016
Il tunnel intelligente a misura d’uomo che percorrerà tutto il centro cittadino raccogliendo con alta tecnologia i servizi di acqua, fibra ottica ed elettricità (non il gas che per questioni di sicurezza deve restare esterno) mette a dura prova ancora una volta la pazienza dei cittadini, dei lavoratori pubblici e dei commercianti che sono intanto rientrati a vivere dentro le mura: circa 2.400 soltanto i residenti che hanno ripreso possesso delle loro case dopo anni di ricostruzione. Proprio a partire da oggi e sino alla fine del mese, chiuderanno al transito via Luigi Signorini Corsi, l’arteria del centro storico che collega piazza San Bernardino con via Zara, che sarà interessata dai lavori per la realizzazione del tunnel dei sottoservizi.