Cronaca

celano comune e piazza rep 07

Non è passata inosservata, a Celano, la “visita” della Guardia di Finanza che ha presentato un ordine di esibizione di documenti emesso dall’autorità giudiziaria.

I finanzieri hanno acquisito dall’ufficio tecnico del Comune e da tutti gli uffici competenti per materia, tutti gli atti che riguardano la realizzazione dell'oneroso impianto fotovoltaico.

La procura ha aperto un’inchiesta e la delega delle indagini è stata data alla Guardia di Finanza.

Ma pare che, sull'inchiesta, ci sia ancora il massimo riserbo. Cosa certa è che i finanzieri hanno indagato all'interno del Comune e hanno consultato tutti gli atti e i documenti riguardanti l’impianto.

funghi

52 dei 139 quantitativi, sottoposti dai raccoglitori di funghi ad accertamenti, non hanno superato l’esame di commestibilità del servizio ispettivo micologico della Asl. E’ il bilancio dell’attività del 2016 che ha messo ancora più in evidenza l’importanza di questo tipo di ‘sorveglianza’ sanitaria (gratuita), assicurata dall’azienda sanitaria, nel consumo di funghi colti dagli appassionati nei boschi. Oltre un terzo dei miceti, passati al vaglio dello specialista Asl al distretto sanitario di Avezzano, dove si trova il servizio che fa capo all’attività di Igiene e alimenti della nutrizione, è stato quindi bandito dal consumo.

Il servizio-sentinella della Asl, che quest’anno è stato potenziato col raddoppio delle ore di apertura, ha lavorato con particolare lena nei mesi di ottobre e novembre scorsi.

carsoli citta 221112 rep 10

Sta per concludersi la Settimana della Sicurezza Stradale – promossa dall’Amministrazione Comunale – che in questi giorni a Carsoli ha visto protagonisti i ragazzi di terza media e dell’ultimo anno del liceo.Gli studenti hanno partecipato alle lezioni di sensibilizzazione a cura del Comitato locale di Carsoli della Croce Rossa Italiana e della Polizia Locale. I temi sono stati quelli delle regole da tenere in strada, del rispetto per la propria vita e per quella degli altri, attraverso tecniche di dialogo e giochi di ruolo. I ragazzi si sono dimostrati ricettivi e il prossimo 6 dicembre, alle 11, nella sala polifunzionale della scuola media di Carsoli, riceveranno un simbolico patentino per aver frequentato le lezioni.