- Visite: 425
- Pubblicato: 07 Dicembre 2016
Cronaca
- Visite: 400
- Pubblicato: 07 Dicembre 2016
A Canistro e negli uffici giudiziari la guerra dell’acqua continua senza esclusione di colpi: l’ultima novità sulla Santa Croce è la decisione del tribunale del Riesame che annulla il sequestro della valvola disposto dalla Procura di Avezzano.
La notizia si è saputa da una nota diffusa dall’Ufficio Comunicazione della Santa Croce. Il Tribunale del Riesame dell’Aquila ha annullato il sequestro preventivo della valvola e del misuratore posti sulla condotta di adduzione della sorgente Sponga di Canistro, nello stabilimento dell’acqua Santa Croce. A sequestrare gli strumenti erano stati Carabinieri. Il sequestro era scattato nelle settimane scorse in seguito agli esposti della Regione Abruzzo contro la società Santa Croce, accusata di aver manomesso valvola e misuratore al fine di captare acqua senza autorizzazione. A ricorrere al Tribunale del riesame era stata la società del patron della Santa Croce, Camillo Colella.
- Visite: 461
- Pubblicato: 07 Dicembre 2016
Per apportare al sistema le ultime modifiche, per consentire il passaggio dal vecchio al nuovo formato, l’Agenzia delle Entrate interromperà il servizio di fatturazione dal 1° all’8 gennaio 2017. Periodo durante il quale bisognerà utilizzare la precedente modalità di fatturazione.
L’Agenzia delle Entrate spiega che fino al 31 dicembre 2016 le fatture elettroniche dovranno essere trasmesse nel vecchio formato mentre, dal 9 gennaio, saranno accettate esclusivamente quelle inviate secondo le regole aggiornate. Entro tale data pertanto le Pubbliche Amministrazioni, i fornitori delle PA, e tutti gli operatori che intendano utilizzare il Sistema di interscambio (SdI) per la fatturazione elettronica, dovranno configurare i propri sistemi informatici per adeguarsi al nuovo formato che dovrà essere utilizzato per tutte le trasmissioni delle fatture a partire dal 2017.