Cronaca

pescara mare 01

La Capitaneria di Pescara si è limitata ad applicare il nuovo regolamento relativo agli ormeggi delle barche. Multe anche salate sono in arrivo per i proprietari dei natanti che dovessero risultare abusivamente ormeggiati o non in regola con i canoni. Già ultimamente, intanto, sono scattate le prime rimozioni. Il nuovo regolamento è frutto della drammatica esperienza maturata nei giorni dell’ultima esondazione del fiume Pescara nel dicembre 2013: in quelle ore frenetiche il personale della Capitaneria dovette intervenire in condizioni di estremo pericolo.

 

Avasto ospedaleVasto, 16 ore di attesa al Pronto Soccorso. Questa l'odissea vissuta da un’anziana di 84 anni del posto, costretta ad attendere oltre 16 ore al Pronto Soccorso prima di essere ricoverata, nella tarda mattinata di ieri, all’Utic, l’Unità di Terapia Intensiva cardiologica del nosocomio.

La signora, colta da un malore è stata visitata dal suo medico geriatra il quale le ha diagnosticato una grave patologia cardiaca. Immediatamente è stato disposto il ricovero in Ospedale. Ed è proprio al Pronto Soccorso del San Pio di Vasto che l’anziana ha iniziato il suo travaglio. 16 ore di attesa prima del ricovero. Le carenze della struttura sono state più volte messe in evidenza senza che sia stato preso ancora alcun provvedimento.

 

montorio al vomanoNel teramano danni a diverse farmacie della provincia e le problematiche più grandi si registrano nei centri storici dei Comuni di Castelli, Montorio al Vomano, Civitella del Tronto e Pietracamela.

L’accesso alla farmacia del Comune di Cellino Attanasio, ad esempio, è molto difficile poiché sono interdetti alcuni tratti stradali di via Duca degli Abruzzi e via Torrioni. Aperta e in attesa di ulteriori verifiche la farmacia di Notaresco. Nonostante tutto, i farmacisti dei centri interessati stanno assicurando l’assistenza farmaceutica alla popolazione, garantendo farmaci e prodotti sanitari.