Cronaca

castelli

Castelli il piccolo comune tra “I Borghi più belli d’Italia” era già parte del cratere sismico individuato dopo il  terremoto dell’Aquila, ma la scossa del 30 ottobre ha aggravato ulteriormente una situazione già critica, determinando l’obbligo alla creazione di una zona rossa con totale interdizione all’ingresso anche pedonale nelle vie dell’intero centro storico. Il paese rischia di morire a causa dei danni causati al patrimonio storico-architettonico. La città che porta lustro all’intero Abruzzo, una delle più importanti città della ceramica del mondo si sta trasformando in un paese fantasma.

giulianova panoramica citta 080313 rep 06

Giulianova: scuole chiuse fino a martedì, l’ordinanza firmata questa mattina dal sindaco Mastromauro su indicazione della Provincia.

Su richiesta della Provincia il sindaco ha disposto con ordinanza la proroga della sospensione delle attività didattiche negli istituti superiori. Conformemente alla richiesta pervenuta dalla Provincia, il sindaco Francesco Mastromauro con sua ordinanza ha disposto la proroga della sospensione delle attività didattiche negli istituti superiori per i giorni 7 e 8 novembre in modo da consentire il completamento dei lavori e la pulizia dei locali nei plessi.

sulmonatre

 

Verifiche Sulmona, riapre al traffico veicolare il ponte Capograssi. Da questa mattina tutti i mezzi di trasporto hanno ripreso a transitare sull’importante snodo di collegamento che unisce la città nuova al centro storico.

Il ponte era stato chiuso mercoledì scorso per verifiche tecniche necessarie dopo il terremoto del 30 ottobre: le scosse avevano provocato un leggero abbassamento dei giunti di collegamento.