Cronaca

 

sulmona piazza e centro 241012 rep 09Corteo a Sulmona del Comitato “Scuole Sicure”

Genitori in piazza con i figli

Sulmona - Tornano in piazza i genitori di Sulmona per chiedere all’amministrazione comunale spiegazioni sulla situazione, post terremoto, delle scuole. Questa mattina un corteo, composto anche dagli alunni, ha animato le strade del centro storico di Sulmona con cartelloni, striscioni e palloncini. La manifestazione partita da piazza XX Settembre è arrivata al cortile di palazzo San Francesco, sede del Comune. Qui i rappresentanti del Comitato “Scuole Sicure” hanno avuto un confronto con l’assessore comunale all’istruzione, Paolo Santarelli e con il consigliere comunale Andrea Ramunno. Con molta probabilità la prossima settimana arriverà la delibera del Comune relativa ai Musp. Le nuove strutture, dovrebbero restare aperte per un anno e consentirebbero, da inizio gennaio prossimo, almeno per l’Istituto “Masciangioli”, la sistemazione degli alunni. “Abbiamo dovuto attendere che fosse compiuto l’iter burocratico - ha spiegato Santarelli - e il consenso della Prefettura per i certificati antimafia delle ditte incaricate dei lavori”. I genitori, intanto, chiedono la chiusura delle strutture con coefficiente di vulnerabilità sismica basso o inferiore alle norme di legge. La situazione rimane precaria anche per Palazzo San Francesco, dove dovranno partire i lavori di messa in sicurezza.

avezzano maltempo

Maltempo su tutta la Marsica dalla mattinata di ieri, con allerta arancione sino alle 12 di oggi. Diverse le segnalazioni di strade allagate, alberi caduti, traffico in tilt, guasti ai cavi elettrici e tetti scoperchiati.

A Luco dei Marsi, uno dei paesi più colpiti dalla violenta perturbazione delle scorse ore, si registrano danneggiamenti e disagi sia alla circolazione stradale che alla popolazione. Numerosi gli interventi in corso da parte dei Vigili del fuoco e del Gruppo comunale volontari Protezione Civile, al lavoro ininterrottamente per monitorare e mettere in sicurezza la zona, ripristinare la viabilità e riportare la normalità in un comune già fortemente colpito dall’alluvione dello scorso anno.

Secondo la Protezione Civile di Luco, si registrano danni in tre abitazioni private con lesioni al tetto, nonché tegole e cancelli riversi in strada. Segnalate problematiche diverse sulla Strada Provinciale Circonfucense, su Strada 46 del Fucino, sul tratto stradale tra Luco e Trasacco e sull’Anello Floridi, dove una quercia si è schiantata sulla carreggiata. Problemi anche alla rete elettrica e anche in altri centri, come pure ad Avezzano.

dell olio valerio

È Valerio Dell'Olio (nella foto, sopra), il nuovo presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti di Avezzano e della Marsica.

Le elezioni si sono svolte nei giorni di giovedì 3 e venerdì 4 novembre.

Il nuovo consiglio che entrerà in carica il primo gennaio 2017 sarà composto da Antonio Del Fosco, Monica Pestilli, Fabrizio Ranieri, Orlando Viscogliosi, Marisa Gismondi, Walter Di Giacomantonio, Barbara Cleofe e Stefano Olivieri. Revisori dei conti saranno Gianni De Blasis, Augusto D'Alessandro e Almerinda Cacchione.