Cronaca

valle roveto riprese aeree 111212 rep 07

Ancora, ad essere colpito dal maltempo, nella Valle Roveto, il paese di Canistro, per il quale c'è stato un intervento d'emergenza e dove l'Anpas - Protezione Civile di Civitella Roveto ha inviato due squadre per lo svuotamento della cabina dell'Enel che, a causa delle forti piogge, si era riempita di acqua.

L'intervento si è reso necessario per consentire il ripristino dell'energia elettrica nell'intero paese. Nel frattempo l'elettricità era garantita attraverso un gruppo elettrogeno.

Per oggi il sindaco di Canistro, Angelo Di Paolo, ha ordinato la chiusura delle scuole.

acqua

Nei supermercati della Marsica sono arrivate le bottiglie con l’etichetta dell’acqua Santa Croce che non è più quella di Canistro ma viene direttamente dalla sorgente Castellina di Castelpizzuto, un paesino in provincia di Isernia, in Molise.

Al marchio Santa Croce, di proprietà dell’imprenditore Camillo Colella, è legato, comunque, il territorio di Canistro, nella Valle Roveto e della sua fonte Sponga.

Però Colella è il proprietario del marchio e pertanto può mettere, sulle bottiglie che arrivano dal Molise, l’etichetta della Santa Croce.

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso lunedì 7 novembre:

- ore 9:00 a L'AQUILA, Palazzo Emiciclo, seduta della 2^ Commissione Consiliare "Territorio Ambiente Infrastrutture", con il seguente ordine del giorno: P.A. n. 64/16 - DGR n. 678/c del 25 ottobre 2016 "Nuovo Piano Regolatore del Porto di Pescara";

- ore 11:00 a L'AQUILA, Piazza Palazzo, cerimonia di consegna del cantiere per i lavori di Palazzo Margherita, sede del Comune di L'Aquila;

- ore 11:30 a L'AQUILA, Palazzo Silone, incontro con il Presidente Confindustria Abruzzo Agostino Ballone e delegazione di operatori del trasporto pubblico aderenti a Confindustria;

- ore 12:00 a L'AQUILA, Palazzo Silone, incontro con il Presidente ANCE Chieti Gennaro Strever;

- ore 12:30 a L'AQUILA, Palazzo Silone, sottoscrizione del nuovo Contratto di Servizio relativo al trasporto ferroviario. Interverranno il Presidente della Regione Luciano D'Alfonso e l'ing. Orazio Iacono, Direttore della Divisione Passeggeri di Trenitalia SpA. Saranno presenti anche la dott.ssa Maria Antonietta Picardi, Direttore del Dipartimento Trasporti Regione Abruzzo, e l'ing. Marco Trotta, Direttore regionale di Trenitalia;

- ore 15:30 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, incontro per valutare la fattibilità del progetto di ristrutturazione dello Stadio Adriatico "G. Cornacchia" di Pescara. Sono stati invitati: Francesco Di Gennaro, Stefano Gizzi, Marco Alessandrini, Enzo Del Vecchio, Giuliano Diodati, Guido Dezio, Tommaso Vespasiano, Andrea Abodi, Massimo Ferrarese, Paolo D'Alessio, Daniele Sebastiani;

- ore 16:30 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, incontro per discutere degli emendamenti inerenti il decreto legge del terremoto del 24 agosto 2016, il decreto legge c.d. "Mille proroghe", e la legge di Stabilità. Sono stati invitati: Federica Chiavaroli, Stefania Pezzopane, Maria Amato, Antonio Castricone, Vittoria D'Incecco, Gianluca Fusilli, Tommaso Ginoble, Itzhak Yoram Gutgeld, Gianni Melilla, Giulio Sottanelli;

- ore 18:00 a PESCARA, sede Regione Abruzzo in viale Bovio, incontro per definire la Strategia per le Aree Interne. Parteciperanno i referenti dell'Area Basso Sangro-Trigno e l'Assessore regionale Andrea Gerosolimo.