Cronaca

francavilla al mare 

Se nel mese di ottobre transitate nel territorio di Francavilla, occhio al tachimetro (almeno) nei punti indicati.

I vigili urbani infatti hanno fatto sapere, dove saranno dislocati i loro posti di controllo durante tutto il mese di ottobre. Di seguito l’elenco così come fornito dalla Municipale:

3 ottobre a Cetti Castagne SS 649
– 10 ottobre C.da Quercianotarrocco
– 17 ottobre SS 16 Adriatica
– 24 ottobre Cetti Castagne SS 649
– 27 ottobre C.da Quercianotarrocco
– 31 ottobre SS 16 Adriatica.

pesce

Basta con il fermo pesca cominciato il 16 agosto scorso: stanotte le marinerie abruzzesi torneranno in mare.

Il blocco delle attività di pesca, è durato 42 giorni consecutivi. Il tratto di Adriatico è quello che va da Pesaro a Bari, ricalcando grosso modo le date dello scorso anno. Torna, dunque, il pesce fresco locale dell’Adriatico sulle tavole. La flottiglia delle varie marinerie abruzzesi potranno tornare in mare da stanotte per riprendere la normale attività di pesca.

ortona

La giunta regionale, riunitasi questa mattina a Pescara in seduta straordinaria, ha approvato la delibera che recepisce lo schema di intesa tra la Regione Abruzzo e la Regione Lazio, per il trasferimento dei porti di Pescara e Ortona all’Autorità Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale di Civitavecchia. Nel provvedimento è contenuta anche la bozza di istanza motivata che sarà trasmessa al ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Sventato, in questo modo, il “pericolo” di accorpamento dei due porti abruzzesi al più vicino porto di Ancona come ipotizzato, anche in termini ministeriali, sin dal principio della delicata riforma portuale italiana. Il documento sottolinea come l’annessione dei porti abruzzesi all’Autorità Portuale di Civitavecchia, consentirebbe di arrivare alla creazione del tanto auspicato collegamento tra il Tirreno e l’Adriatico.