Cronaca

orecchio ok

La sede centrale dell’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi ha fissato nelle giornate del 23 e del 24 settembre, il cerimoniale per il sessantacinquesimo anniversario di fondazione della Federazione Mondiale Sordi. Tutte e due le date sono contemplate dalla “Settimana Internazionale dei Sordi”, prevista dal 19 al 25 settembre. L’evento di eccezionale portata si concentrerà sulla lingua dei segni. Tra le associazioni coinvolte, anche l’ENS dell’Aquila organizzerà per il 24 settembre un pullman per soci e studenti del corso LIS che farà tappa pure ad Avezzano.

magliano dei marsi chiese 110712 rep 07

Il comitato di difesa del territorio equo scende di nuovo in campo con l’amministrazione comunale di Magliano contro l’impianto Cesca. Domani, alle 18.30 nella piazza del municipio di Magliano si terrà un incontro pubblico per parlare del ricorso di Stato che comitato e amministrazioni vogliono portare avanti contro l’impianto di compostaggio. La struttura, costruita nel territorio comunale di Massa d’Albe, emana esalazioni mefitiche che invadono tutto il territorio dei Piani Palentini. Per questo, dopo il ricorso al Tar ora i cittadini, che si sono riuniti in un comitato, vogliono appellarsi al Consiglio di Stato per fare in modo che questo impianto smetta di funzionare.

scuola3

Dopo il terremoto che ha colpito Amatrice e i comuni del Centro Italia, è stato necessario dare luogo all‘iter di verifica statica sulle scuole e sulla sicurezza degli edifici. Un provvedimento che arriva dopo la decisione di spostare i ragazzi della scuola primaria “Mario Pomilio” all’istituto tecnico per Geometri. Tante le richieste da parte dei genitori che temono per il futuro dei loro figli dopo aver visto crollare mattone dopo mattone la scuola Capranica di Amatrice ristrutturata e messa in sicurezza solo quattro anni fa. Ad essere visionate con attenzione sono principalmente le strutture delle primarie Don Bosco, Mazzini-lato Fermi, via Fucino, San Simeo, e le medie Corradini e Fermi che in un fascicolo del 2014 risultarono non in linea con i parametri previsti dalla legge. Ancora da collocare gli alunni della Vivenza e della primaria di via Cairoli.