Cronaca

pescara ospedale 110812 rep 01

CASALANGUIDA: COLPO DI FUCILE ACCIDENTALE

- Si è trattato di un colpo di fucile accidentale, con esiti drammatici: il giovane 23enne colpito dal proiettile è infatti stato dichiarato
in stato di morte cerebrale dopo esser stato trasportato con l’elicottero all’ospedale Santo Spirito di Pescara, in condizioni molto critiche.
Stando a quanto è emerso dalla ricostruzione, il giovane, U.D.A., stava pulendo l’arma quando un colpo di fucile è partito, probabilmente in
modo accidentale, colpendolo alla testa e ferendolo in una maniera apparsa fin da subito molto grave. E, purtroppo, è di poco fa, il triste
aggiornamento su questa notizia: dopo lunghi tentativi di salvargli la vita, infatti, i medici dell’ospedale di Pescara hanno dichiarato la
morte cerebrale del ragazzo. U.D.A. respira ancora ma, solo grazie ad una macchina che lo sta tenendo ancora in vita.

vino vite

ABRUZZO: PRODUZIONE VINO MENO 40%

- Scende a 1.851 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola abruzzese, in calo del 40% rispetto ai 3.085 milioni dello scorso anno;e la
qualità del vino del 2023 è giudicata "media-buona". E' quanto emerge dalle previsioni dell'Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana
vini (Uiv), presentate al Masaf. Quella del 2023, rileva l'osservatorio, potrebbe rivelarsi la vendemmia più leggera degli ultimi anni, ancora
una volta caratterizzata dagli effetti ormai cronici dei mutamenti climatici che, con i relativi decorsi meteorologici incerti e spesso
estremi, hanno determinato importanti differenze quantitative in tutto il Paese.

l aquila calcio

L'AQUILA: ATTENTI ALLE "TRUFFE"

- Va avanti la campagna abbonamenti dell’Aquila 1927 e non manca qualcuno che, sfruttando il seguito del club, si finge tesserato per fare
richiesta in giro di contributi per la squadra. La società lancia l’allerta: attenzione alle truffe.“Purtroppo il riscontro ed il seguito che
L’Aquila 1927 riscuote sul territorio attira appetiti – spiega la società rossoblù in una nota – Un commerciante ci ha appena segnalato che ha
ricevuto in negozio la visita di due persone vestite in tuta rossoblù che, millantando di essere nostri tesserati, hanno chiesto
‘un contributo per la squadra’. Ribadiamo che L’Aquila 1927 a livello commerciale agisce solo con appositi contratti di sponsorizzazione e
relative fatture, con contributi liberali dietro ricevuta, in modo che tutto sia tracciato. Quindi massima attenzione e diffidate di chi chiede
contributi in maniera anomala rispetto ai nostri standard“.