Cronaca

pompieri 2

PESCARA: INTIMIDAZIONI????

- Una Volkswagen up è andata a fuoco nella notte in via Caduti per Servizio, a Fontanelle. L'incendio è stato spento dai vigili del fuoco,
allertati verso le 3.30. L'operazione di spegnimento è avvenuta sotto gli occhi dei cittadini,scesi in strada dopo aver sentito due esplosioni.
L'auto, di proprietà di una donna, è andata distrutta. Si indaga sulle cause del rogo che è solo l'ultimo di una serie, nell'ultimo periodo.
Solo pochi giorni fa è andata a fuoco una 500, parcheggiata sotto a un palazzo, ma prima ancora uno scooter, un bidone dei rifiuti e un
contatore dell'energia.

campotosto

CAMPOTOSTO: ANCORA FURTI ALLE AUTO IN SOSTA

– Rompono i vetri dei finestrini a due auto in sosta per rubare portafogli e oggetti vari, vengono colti sul fatto dai proprietari che li
inseguono ma riescono a scappare.Non si arresta l’ondata di furti a Campotosto, con l’ultimo episodio che si è verificato oggi, poco dopo le
13, secondo lo stesso copione degli ultimi mesi.Ad essere presi di mira auto e mezzi parcheggiati a bordo strada, disavventure sempre più
frequenti per residenti e turisti.Lungo le sponde del famoso lago, che attrae tanti visitatori in un comune che conta poco più di 400 abitanti,
la pace sembra aver lasciato il posto ad un diffuso senso di insicurezza.

cellulare alla guida

TERAMO: TRUFFE ANZIANI

- “Ciao mamma mi è caduto il telefono,e questo è il mio nuovo numero”.Con questa frase o una simile inizia la nuova truffa WhatsApp che prende
di mira genitori e parenti anziani. È una tipica truffa di phishing, in cui un cybercriminale si procura un database con migliaia di numeri di
telefono e invia un messaggio in massa a tutti i numeri in rubrica sperando che qualcuno venga adescato. Purtroppo, la truffa è tanto semplice
quanto efficace e le vittime sono quasi sempre persone anziane o poco abituate a usare le nuove tecnologie. Il comando provinciale dei
carabinieri di Teramo, chiede di diramare il più possibile le info per schivare le truffe.