Cronaca

sulmona ospedale

SULMONA: TURISTA SVIENE AL PRONTO SOCCORSO DOPO SEI ORE DI ATTESA

– In attesa da 6 ore di essere visitata al pronto soccorso di Sulmona, dove attualmente un solo medico è in servizio, una giovane turista ieri è
svenuta. La 30enne, a quel punto prontamente soccorsa dal personale sanitario, è stata poi sottoposta a tutti gli accertamenti di ruotine.
L’episodio ha provocato tensione tra gli utenti in attesa che hanno minacciato di chiamare i Carabinieri, ma porta anche alla luce il tema della
carenza di personale, insufficiente per far fronte all’aumento della popolazione in questo particolare periodo estivo.

reddito cittadinanza

 

MONTESILVANO: TRUFFA CON CARD RDC,INDAGATI TABACCAIO E ALTRI 16

– Un tabaccaio sarebbe diventato una sorta di bancomat abusivo per i furbetti del reddito di cittadinanza e ora ci sono 17 indagati nell’inchiesta
avviata dalla Finanza. In sostanza il tabaccaio, residente a Città Sant’Angelo, ma operativo a Montesilvano, avrebbe consentito di monetizzare gli
importi caricati sulla tessera rilasciata ai percettori del sussidio, simulando l’acquisto di beni di prima necessità e non altri beni di diversa
natura, cosa vietata. In cambio avrebbe intascato una provvigione del 10%.Gli indagati, sono tutti accusati di truffa aggravata e malversazione
di erogazioni pubbliche. L’indagine è partita dopo che i finanzieri si erano insospettiti per il gran numero di clienti della tabaccheria.

ovindoli tre

OVINDOLI: FERRAGOSTO SENZA BRACI

- Fervono i preparativi per il Ferragosto, ma, visto il problema incendi che sta interessando l’Italia, avrà una costante un po’ dappertutto:sarà
un 15 agosto senza barbecue e fuochi negli spazi pubblici.Infatti alcuni Comuni marsicani stanno emettendo le ordinanze con cui dicono fermamente
no all’accensione di fuochi, per evitare che questi possano degenerare in incendi.Ne è un esempio il Comune di Ovindoli, il cui sindaco,
ha dichiarato che “è vietato accendere fuochi all’aperto a terra, barbecue e similari”. Invece, “è consentita l’accensione di fuochi su appositi
bracieri o barbecue, nelle aree e cortili privati di pertinenza dei fabbricati adottando le necessarie precauzioni”.