Cronaca

chieti comune

CHIETI: DISSESTO FINANZIARIO AL COMUNE, NOMINATA COMMISSIONE DI LIQUIDAZIONE

– È stata nominata, con decreto del presidente della Repubblica, la Commissione straordinaria di liquidazione del Comune di Chieti, prevista
dall’articolo 252 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali, in seguito alla deliberazione del Consiglio comunale numero 320
del 22 giugno 2023, con la quale il Comune di Chieti ha fatto ricorso alla procedura del dissesto finanziario.I componenti nominati sono Nello
Rapini, dottore commercialista-revisore contabile con studio professionale a Pescara, Guglielmo Lancasteri, dottore commercialista-revisore
contabile con studio professionale a Pescara, Francesco Pisani, funzionario economico finanziario in servizio presso la Prefettura-Ufficio
Territoriale del Governo di La Spezia.

montagne centroitalia

TARVISIO:MUOIONO IN CORDATA 2 FINANZIERI SAGF,UNO DEI DUE E'DI SILVI

- Due finanzieri del Sagf, impegnati in un’attività ufficiale di addestramento, sono morti a causa di una caduta in parete mentre salivano in
cordata una via di notevole difficoltà nel cuore delle Alpi Giulie, sul Monte Mangart, al confine tra Italia e Slovenia.Ne dà notizia il Soccorso
alpino Fvg. Si tratta di Giulio Alberto Pacchione, 28 anni, di Silvi Marina, e di Lorenzo Paroni 30 anni, di Montereale Valcellina (Pd), entrambi
in servizio a Tarvisio Udine) I loro corpi sono stati individuati la notte scorsa dopo l’allarme per il mancato rientro.

carabinieri tre

GIULIANOVA: SPENDITA DI BANCONOTE FALSE

- Li ha traditi un gelato da 2 euro: il gestore si è accorto che i 50 euro per il pagamento erano falsi e ha subito chiamato i carabinieri. Sono
stati così arrestati dai Carabinieri di Giulianova tre soggetti che sul lungomare Spalato hanno provato a truffare un balneatore. Ma nemmeno i
carabinieri potevano immaginare che dopo la perquisizione delle auto dei 3 soggetti saltassero fuori circa 6mila euro in banconote da 50 euro
falsificate, a cui si sono aggiunte poi la somma contante di 320 euro 'regolari',frutto di precedenti scambi di monete false avvenute con successo
Tutto il denaro è stato posto sotto sequestro e per i 3 indagati sono scattate le manette per il reato di "spendita ed introduzione nello Stato
di banconote falsificate" e sono stati associati presso il Carcere di Teramo.