Cronaca

 

roseto abruzzi

ROSETO DEGLI ABRUZZI: CROLLA PINO DI 15 METRI

- I vigili del fuoco del Distaccamento di Roseto degli Abruzzi, hanno dovuto lavorare per alcune ore la scorsa notte, per la rimozione di un
albero caduto su un parcheggio di un condominio in via Marcarci. Il fatto è avvenuto poco dopo la mezzanotte.Il pino Marittimo alto circa 15 metri
si è abbattuto su tre auto in sosta, una Ford, una Mercedes e una BMW. Fortunatamente dato l'orario in quel momento non transitavano ne auto ne
persone e pertanto non si sono registrati particolari danni se non alle tre auto coinvolte e al muro di recinzione del condominio.

 

avezzano piazzale kennedy

AVEZZANO: TRASFERIMENTO BIGLIETTERIA TUA

– Trasloca la biglietteria della società di trasporti TUA. La sede storica ha chiuso le porte.La nuova biglietteria è ora situata al piano terra
della galleria J.F. Kennedy, dopo le scale mobili sulla destra.La società di trasporti, ha fatto sapere che si tratta di un trasferimento
temporaneo, probabilmente dovuto ai lavori di riqualificazione di piazza Kennedy, e del terminal bus, di cui si parla da diverso tempo.

menna francesco

VASTO: DIVIETO TEMPORANEO BALNEAZIONE ZONA TORRICELLA, REVOCATO A VIGNOLA E LEBBA

– Divieto temporaneo di balneazione e frequantazione della spiaggia zona Contrada Torricella, revocato invece il precedente divieto a Punta
Vignola e Fosso Lebba. È quanto disposto, con apposita ordinanza, dal sindaco di Vasto Francesco Menna a seguito del campionamento di ieri, 16
agosto. La decisione è arrivata dopo le comunicazioni dell’Arta, l’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente, che ha fatto sapere che sono
tornati sotto il livello di guardia, in corrispondenza di due punti di prelievo su tre, i valori di ostreopsis ovata, la microalga potenzialmente
tossica rinvenuta lungo la costa vastese. Le nuove analisi, effettuate nella mattinata di ieri dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente
(Arta), hanno rilevato concentrazioni ben al di sotto della soglia oltre la quale nei giorni scorsi è scattata la fase emergenziale e il
conseguente divieto di balneazione.