Cronaca

avezzano comune 160712 rep 01

AVEZZANO: COMUNE, NUOVI NUMERI

– Un cambio di passo fondamentale per semplificare al massimo le modalità di comunicazione e di contatto tra utenti ed uffici e per rendere ancora
più accessibili i servizi al cittadino. Partirà da lunedì, nel Comune di Avezzano, lo switch funzionale per il Servizio Tributi, che permetterà di
comunicare informazioni e dati sulle imposte Ici, Imu, Tasi e Tari in maniera più agevole. Verranno attivate dal 21 agosto nuove modalità di
contatto tra la cittadinanza e il front office, per una più capillare, agile e agevole funzionalità dello sportello. Il cambiamento avrà tre fasi
e riguarderà, la sostituzione dei vecchi numeri di telefono degli operatori. Saranno attivati, difatti, da lunedì, i nuovi numeri verdi 800-668216
per Ici, Imu, Tasi e 800-668226 per la Tari. Attivata nuova corrispondenza via email, la quale dal 21 agosto in poi verrà effettuata esclusivamente
tramite l’indirizzo PEC dell’Ente, ovvero: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

 

l aquila questura   

L'AQUILA: DENUNCIATO 65ENNE

- Va a trovare al cimitero un amico recentemente scomparso e altri suoi parenti, e si ritrova palpeggiata sul seno. La singolare vicenda non ancora
conclusa, riguarda una 27enne del posto che, a fatica, è riuscita a raccontare quanto poco prima le era accaduto. Secondo il suo racconto 
fornito agli investigatori, la giovane, si trovava al cimitero di Tornimparte, quando alle sue spalle è spuntato un uomo che, dopo averla fatta
parlare per un po’del più e del meno, avrebbe iniziato a farle dei complimenti. Improvvisamente quell’uomo l'avrebbe toccata sul seno, lei lo ha
subito allontanato e, scossa, è poi fuggita verso la sua auto ed è andata via. Dopo aver raccontato tutto ai familiari, anche loro inorriditi per
quanto accaduto all’interno del cimitero, la giovane ancora sotto choc, si è presentata alla stazione carabinieri di Tornimparte per presentare
denuncia, fornendo anche un dettagliato identikit. Le indagini dei militari, partite immediatamente, hanno portato nel giro di poco tempo,
all’identificazione del presunto autore della violenza. Si tratta di un 65enne anche lui del posto, denunciato per il reato di violenza sessuale.

corte cassazione

SULMONA: CONDANNA

- Un anno e otto mesi di reclusione più il pagamento delle spese processuali e il risarcimento da liquidare in sede civile.E' questa la pena
inflitta dai giudici della Corte di Cassazione a un 32enne di Sulmona, finito alla sbarra per aver preso a bottigliate un coetaneo
ritenuto rivale in amore. L'imputato, che era finito ai domiciliari nel marzo 2017, aveva ferito il giovane, allora 26enne, a Sulmona, nello
spazio che intercorre tra due locali,scagliandogli una bottiglia piena di birra sullo zigomo sinistro per poi prenderlo a calci e pugni.
Per il giovane aggredito si rese necessario il trasferimento al reparto maxillo-facciale dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila dove,i medici
diagnosticarono traumi facciali, frattura dell'orbita, traumi al nervo ottico e della macula,più un indebolimento permanente della vista con una
riduzione a 2 decimi della capacità visiva. Il giovane infatti rischiò di perdere la vista. Da li l'arresto.