Cronaca

orsa cuccioli

GIOIA DEI MARSI: ORDINANZA

- La presenza costante di mamma orsa e dei suoi cuccioli a Casali d’Aschi, frazione di Gioia dei Marsi, ha spinto l’amministrazione comunale a correre ai
ripari per tutelare sia gli animali, sia le persone. Il sindaco che nei giorni scorsi ha presidiato le operazioni di salvataggio di un cucciolo che era
finito dentro a un recinto e non riusciva più a uscire, ha firmato un’ordinanza con una serie di norme da rispettare. Gli orsi negli ultimi anni sono
diventati sempre più “confidenti” e di conseguenza i curiosi tendono ad avvicinarli e immortalarli. I video poi, spesso diventano virali sui social e aprono
dei dibattiti sui comportamenti adottati. Tutto ciò crea problemi e tensioni nei paesi dove spesso gli animali vengono messi a rischio. Per evitare ciò
con l’atto, pubblicato nel tardo pomeriggio di ieri, è stato vietato avvicinarsi all’orso a una distanza inferiore a 300 metri, è vietato illuminare con
lampade o altre fonti luminose gli esemplari di orsi se non per attività di dissuasione, non si deve intercettare la frequenza dei radio collari degli orsi
muniti del dispositivo, ed è vietato ostacolare il lavoro delle squadre che sono al lavoro per la dissuasione.

CHIETI SCALO: INCIDENTE MORTALE IN MOTO

- Lo schianto, la moto in fiamme, gli inutili tentativi di rianimazione. Gianluca D’Emilio, pescarese di 52 anni, è morto in ospedale
subito dopo l’incidente stradale avvenuto ieri notte sul ponte della statale 81, a Chieti Scalo. In base ai primissimi rilievi, per cause in corso di
accertamento, il motociclista – sembra che viaggiasse da Villanova in direzione del policlinico – ed è caduto da solo. Subito dopo l’impatto, la moto è
andata in fiamme. D’Emilio non ha riportato ustioni, ma gravissimi traumi,soprattutto alla testa. A lanciare l’allarme è stato un automobilista.Sul posto si
sono precipitati gli operatori del 118, i vigili del fuoco del comando provinciale di via Masci e la polizia. Il tratto in cui è avvenuto l’incidente è stato
chiuso al traffico per consentire le varie operazioni.

autostrada a14

PESCARA: CAUSA INCIDENTE PROBLEMI DI VIABILITA'

- Poco dopo le ore 18, a causa di un incidente stradale avvenuto sulla A14 Bologna-Taranto al Km. 402, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso
tra Lanciano e Pescara sud in direzione Pescara. Sono rimasti coinvolti un mezzo pesante, un furgone e un’autovettura.Il Tir dopo che si è ribaltato si è
messo di traverso ed ha occupato l'intera carreggiata.Sul posto sono arrivati i soccorsi e meccanici, i vigili del cuoco, le pattuglie della polizia stradale
ed il personale della Direzione 7° tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia.
AGGIORNAMENTI. Alle ore 19,45 circa, è stato riaperto il tratto compreso tra Lanciano e Pescara sud verso Pescara. Attualmente, il traffico transita su una
corsia e si registrano 5 km di coda in direzione Pescara.