Cronaca

l aquila comune

L'AQUILA: NUOVE REGOLE

- Attenzione a quello che si scrive sui social. Con il nuovo Codice di condotta dei dipendenti pubblici, i lavoratori saranno responsabili del
contenuto di tutti i messaggi inviati. Vietato, in ufficio, l'utilizzo della posta elettronica personale, come l'accesso ai social dai dispositivi dell'ente.
Chi non rispetterà le regole e invierà messaggi di posta elettronica oltraggiosi o discriminatori,sarà oggetto di provvedimenti disciplinari. Nei casi
più gravi è previsto il licenziamento. Insomma, niente commenti o interventi che possano nuocere all'immagine dell'amministrazione di appartenenza.Il nuovo
Codice di comportamento dei dipendenti pubblici è entrato in vigore esattamente tre giorni fa e prevede una responsabilità disciplinare civile,
amministrativa e contabile in caso di «violazione di doveri, obblighi, leggi o regolamenti».

 

SULMONA: SOSPENSIONI 

- Sospensione dal servizio da otto a 12 mesi e ritiro del tesserino per dieci uomini in divisa, tra cui il sindaco di un piccolo comune. Lo
ha deciso il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Sulmona, Alessandra De Marco, a più di un mese dell'interrogatorio di garanzia
svolto lo scorso 15 giugno sulla maxi inchiesta che coinvolge la sottosezione della Polizia stradale di Pratola Peligna. Il giudice ha quindi accolto la richiesta del sostituto procuratore, Stefano Iafolla, per i dieci indagati sottoposti ad interrogatorio, quattro dei quali si erano avvalsi della facoltà di non rispondere. Gli indagati sono accusati a vario titolo di truffa e falso ai danni dello Stato, peculato, furto, omissione d'atti d'ufficio, omissione di soccorso e interruzione di pubblico servizio. In tre anni d'indagini, dal 2019 al 2022,svolte tramite intercettazioni ambientali e telefoniche, gps e telecamere, i poliziotti avrebbero abbandonato il posto di lavoro per dormire in auto o intrattenersi in alcuni esercizi commerciali mentre erano in servizio. Approfittando della propria posizione avrebbero rubato beni di tenue entità patrimoniale in una stazione di servizio. Avrebbero utilizzato auto di servizio per fini privati e alcuni di loro, secondo l'accusa, avrebbero omesso di svolgere rilievi in un sinistro stradale e di prestare soccorso ad un veicolo in panne.

 

gioia dei marsi tre

GIOIA DEI MARSI: 40ENNE CADE COL PARAPENDIO

- Precipita per una ventina di metri col parapendio ma si salva. E' accaduto ieri mattina a Gioia dei Marsi, protagonista dell'incidente un giovane di 40
anni, romano, che si era lanciato dal Monte Serrone. Dopo la chiamata di aiuto giunta al numero unico di emergenza, gli operatori della sala operativa
hanno transitato la telefonata alla struttura operativa dell'Aquila. Sul posto è arrivato l'equipaggio dell'elisoccorso: l'uomo è stato trasportato
all'ospedale dell'Aquila.Il ferito fa parte di una scuola di parapendio di Roma e ieri stava partecipando alle esercitazioni di volo a Monte Serrone dove,
circa una cinquantina di iscritti si erano dati appuntamento per passare una mattinata sui monti del Parco Nazionale d'Abruzzo.