Cronaca

monte salviano

AVEZZANO: SECONDA ORDINANZA

– Il Comune di Avezzano ha recepito un’ordinanza della Provincia dell’Aquila per cui viene disposta per la sospensione della circolazione di tutti i veicoli
a motore tra il km 2+600 ed il km 6+100 (Valico Monte Salviano) della S.R. 82 “della Valle del Liri”, nei giorni di Sabato dalle 15:00 alle 19:00, Domenica
e Festivi dalle ore 10:00 alle ore 17:00, per il periodo 15.07.2023 al 01.10.2023.L’intento è quello di ridurre al minimo il traffico veicolare, per
assicurare alla moltitudine di “utenza debole” (pedoni, ciclisti) che, come dimostrato negli anni passati, frequenterà in massa la strada in ogni sua parte,
di non trovarsi i veicoli di fronte all’improvviso, con il rischio di venire investiti, o subire pericolose collisioni“.

tedeschi gianfranco int 031112 serv 10

CERCHIO: DEVASTATO PARCO GIOCHI

- I vandali prendono di mira il parco giochi di Cerchio e devastano tutto. Giostrine fatte a pezzi, scritte sui giochi e rifiuti gettati a terra.E'lo
spettacolo che si sono trovati davanti i cittadini nella mattinata di oggi.Mamme e bambini,hanno dovuto quindi rinunciare a passare qualche ora di svago
all’aperto. Il sindaco di Cerchio, Gianfranco Tedeschi, è stato costretto a chiudere al pubblico il parco per permettere il ripristino dei luoghi e la
rimozione di possibili pericoli. Gli atti vandalici stanno preoccupando le amministrazioni comunali di tutta la Marsica, è solo di qualche giorno fa la
notizia della devastazione della palestra Vivenza di Avezzano ad opera di una baby gang.

 

AVEZZANO: VANDALI AL DINO PARK
– Vandali ancora in azione al Dinopark di Avezzano dove, una panchina in legno, è stata prima divelta e poi fatta a pezzi.Alcuni cittadini sui social
hanno segnalato che nella stessa area, sono state già distrutte altre panchine e con la stessa modalità.

avvocati tribunale

L’AQUILA: PROCESSO A DUE AVVOCATI PER DIFFAMAZIONE

– Le polemiche riguardanti la movida aquilana si articolano su una serie di vicende una delle quali si è concretizzata con il rinvio a giudizio di due
avvocati imputati di diffamazione a mezzo stampa ai danni di un vigile urbano che ha presentato una denuncia e del titolare di un locale in centro storico.
Si tratta di Claudia Aloisio e Fausto Corti i quali rappresentano il comitato cittadini per il centro storico. Udienza il 4 marzo del prossimo anno davanti
al giudice monocratico