Cronaca

superstrada del liri 051212 rep 01

MARSICA: PROGRAMMATE ALTRE CHIUSURE SU SS690

- Con l’Ordinanza n. 137/2023/AQ, Anas rende noto che sono previsti lavori di manutenzione programmata delle pavimentazioni stradali lungo la SS 690, a molti
nota come ex Superstrada del Liri. Secondo quanto stabilito dal provvedimento, sono previsti due diverse tipologie di interventi: Chiusura al traffico SS 690
AVEZZANO SORA dal km 17+100 al km 21+900, Loc. svincolo Civitella Roveto – svincolo Civita D’Antino/Morino, su corsia di destra a partire dalle ore 06:00 del
28/06/2023 fino alle ore 19:00 del 6/07/2023;e interesserà tutti gli utenti. Senso unico alternato mediante impianto semaforico o movieri su SS 690 AVEZZANO
SORA dal km 29+000 al km 31+500, con gestione della viabilità, a partire dal 3/07/2023 fino al 14/07/2023 nella fascia oraria dalle 22:00 alle 06:00
del giorno successivo. Inoltre, nel dispositivo Anas si legge che per effetto della chiusura della corsia destra (Avezzano – Sora) dal km 17+100 al km 21+900
il traffico verrà deviato su percorso alternativo S.R. 82 al km 17+100 e rientro su S.S. 690 svincolo Civita D’Antino/Morino al km 21+900.Con il provvedimento
si istituisce, per tutta la durata dei lavori, il divieto di sorpasso e il limite di velocità di 30km/h per tutti i veicoli nei tratti oggetto dell’ordinanza.

rifiuti1

SAN GIOVANNI TEATINO: FURBETTI DEI RIFIUTI

- Individuati grazie alle "tracce" lasciate nella spazzatura: indizi preziosi sui sacchetti e “tracce anagrafiche” che hanno portato il Comune ad individuare
45 "furbetti" nei confronti dei quali è scattata la multa per abbandono di rifiuti in strada.Le infrazioni,rilevate dal Comune attraverso un sistema portato
avanti con pazienza dal personale della San Giovanni Servizi in collaborazione con la polizia locale.Le 45 infrazioni sono state gia' trasmesse a coloro che
si sono resi responsabili del mancato rispetto del regolamento comunale.

carabinieri cinque

L'AQUILA:AZIENDE ASSEDIATE DAI LADRI

- Aziende edili, ferramenta, mobilifici e perfino l’Aeroclub L’Aquila, tutti alle prese con furti o tentativi di furti che negli ultimi due mesi stanno
preoccupando le attività nell’ampia area da località Varranoni alla statale 17. L’ultimo episodio ieri, quando una guardia armata ha messo in fuga un
malintenzionato che stava tentando di rubare un furgone da una ditta edile della zona. Nel mirino dei ladri, comunque, anche attrezzature, gasolio e perfino
le macchinette del caffè. Sono diverse settimane ormai, che la situazione è diventata insostenibile per i titolari delle aziende del territorio, che chiedono
maggiori controlli per contrastare l’ondata di furti.