Cronaca

logo asl l aquila

L'AQUILA: ATTACCO HACKER

- Gli hacker aumentano la pressione sulla Asl aquilana (Sulmona-Avezzano-L'Aquila).Ieri un nuovo avvertimento è apparso sul sito internet della gang “Ramsomware Monti” che da 6 giorni tiene sotto assedio l’azienda sanitaria chiedendo un riscatto _ una somma in denaro in acconto che in un secondo momento è stato possibile quantificare in circa 25mila euro - per liberare l’archivio digitale e il sistema informatico.Sotto minaccia ora ci sono anche le migliaia di dipendenti, oltre ai pazienti con condizioni mediche più delicate. Nel frattempo continuano le enormi difficoltà per gli operatori e i disservizi per gli utenti. E l’azienda continua a restare in silenzio.

galleria

PESCARA: INCIDENTE MORTALE IN GALLERIA

– Due veicoli sono rimasti coinvolti ed una persona è deceduta, a causa di un incidente, sulla a25, all’interno della galleria “Villanova”, in prossimità di un’area di cantiere, segnalata come previsto dal vigente codice della strada, dove era stato istituito il doppio senso di marcia.A perdere la vita un uomo di 36 anni residente in provincia di Chieti. Era alla guida della vettura che si è scontrata con un camion. Il conducente del mezzo pesante è rimasto invece ferito ma non in modo grave.E’ stato temporaneamente interdetto il transito lungo l’autostrada A25, in direzione Roma, all’altezza del km 181 a Cepagatti in provincia di Pescara.

grifoni morti 140313 rep 10

MARSICA: IN GIRO BOCCONI AVVELENATI

– Pessime notizie per gli amanti dell’ambiente e della fauna selvatica che popola i nostri territori: sono stati ritrovati senza vita 2 lupi e 4 grifoni. Autori del macabro ritrovamento il personale di Rewilding Apennines e di Salviamo l’Orso mentre si occupavano di attività di monitoraggio dell’area corridoio tra il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e il Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Secondo gli esperti potrebbe trattarsi di avvelenamento e, proprio per questa ragione, si teme che il numero degli animali morti potrebbe essere più alto.In seguito alla segnalazione,sono intervenuti sul posto i Carabinieri Forestali del Comando Stazione di Roccaraso e il veterinario della ASL 1 L’Aquila-Sulmona-Avezzano. Quest’ultimo ha dato l’autorizzazione alla rimozione delle carcasse per evitare che altri animali morissero alimentandosene.I nuclei cinofili antiveleno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise nel controllare l’area, hanno rinvenuto purtroppo un’altra carcassa di lupo.