Cronaca

majella sci

ABRUZZO: SCONSIGLIATE ESCURSIONI

- Il Servizio Meteomont Cesem dei Carabinieri Forestale dell’Aquila comunica che, in considerazione dei recenti apporti di neve umido-bagnata e al conseguente indebolimento del manto nevoso per la presenza di acqua liquida fino agli strati basali, causato dal rialzo termico, sono fortemente sconsigliate le attività escursionistiche al di fuori delle piste battute e segnalate. Le seguenti indicazioni, precisa il Servizio Meteomont, sono valide per le giornate del 21 e 22 aprile e sono relative ai sotto settori Gran Sasso est, Gran Sasso ovest e Maiella.

cocullo rito dei serpari 260413 rep 06

COCULLO: FESTA DEI SERPARI

- Tra le feste più attese nel Centro Italia, Cocullo è già in fibrillazione aspettando il 1o maggio e la sua Festa dei Serpari. Il giorno in cui la religione incontra le antiche tradizioni locali, con la statua di San Domenico Abate ricoperta di serpenti e portata in spalle per le vie del paese. Un momento suggestivo che riunisce tutti gli abitanti di Cocullo e quanti, affezionati alla celebrazione o curiosi di vederla per la prima volta, arrivano proprio per prendere parte o assistere all’ormai tradizionale cerimoniale. Il programma dei festeggiamenti si aprirà domenica 30 aprile, con la messa pomeridiana alle ore 17,30.

orso rep 02

CIVITA D'ANTINO: A PROPOSITO DI ORSI !!!!!

- Brutta sorpresa per un allevatore di Civita d’Antino, piccolo centro montano della Valle Roveto quando l’uomo ha trovato 5 pecore e 3 agnelli morti. Si è trattato – come al momento ricostruito anche dopo l’intervento dei Carabinieri forestali, delle Guardie Parco e del personale veterinario Asl – con ogni probabilità di un’incursione di un orso ancora non identificato: si è proceduto alla raccolta di pelo ed escrementi dell’animale per capire di che orso possa trattarsi, poiché già in passato si sono registrati diversi avvistamenti di plantigradi a Civita d’Antino. “La struttura in cui sono ricoverati gli animali – spiega l’allevatore – è circondata da due metri di recinzione. L’animale è riuscito a romperla e a entrate nella stalla, rompendo la porta e non solo”.