Cronaca

acqua rubinetto

SULMONA: SOSPENSIONE IDRICA

- Dalle ore 9 alle 12 del 27 marzo a Sulmona mancherà l\'acqua per consentire di svolgere lavori urgenti alla rete idrica in Piazza Garibaldi.La società Saca (Servizi Ambientali Centro Abruzzo) comunica che l\'area interessata è quella di Piazza Giuseppe Garibaldi, Piazza Giovanni Minzoni, Largo Faraglia, Largo Mercatello, Via Borghetto I, Via Borghetto II, Via Federico II, Via Margherita, Via Cascile, Via Marselli, Via Dorrucci e strade limitrofe. La Saca fa sapere che, quando il servizio idrico sarà ripristinato, l\'acqua potrebbe essere torbida a causa di normali depositi presenti nelle tubature. Il problema scomparirà lasciando scorrere l’acqua per breve tempo.

 

fucino bis

 

SAN BENEDETTO DEI MARSI:NEL FUCINO APRE IL PIU’ GRANDE CENTRO LAVORAZIONE FINOCCHI D’EUROPA

– “È lo stabilimento più grande d’Europa per la trasformazione e la lavorazione dei finocchi; è grande 6000 mq, ha una capacità di lavorazione di circa 150 tonnellate al giorno, tutto di ultima generazione, costruito con la legge 4.0, un investimento di 8 milioni di euro”.Il nuovo stabilimento è situato nei pressi di San Benedetto dei Marsi e verrà inaugurato il 6 aprile alla presenza del ministro delle politiche agricole Francesco Lollobrigida e del presidente della Regione Abruzzo Marsilio.

 

discarica abusiva

ALANNO:SEQUESTRATA DISCARICA ABUSIVA,DENUNCIATO IL TITOLARE

– I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara e del Nucleo di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, su delega della Procura della Repubblica di Pescara, hanno proceduto all’esecuzione di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Pescara Giovanni De Rensis, di alcuni terreni ubicati in zona “Fiume Pescara” di Alanno e denunciato un extracomunitario residente per aver realizzato in tale località la discarica abusiva. L’indagato, “oltre alla confisca dell’area, per l’esercizio dell’attività di gestione dei rifiuti non autorizzata rischia anche l’arresto da 6 mesi a 2 anni e l’ammenda da 2.600 a 26.000 euro.