Cronaca

 

regione palazzo silone

ABRUZZO:RISANAMENTO IDROGEOLOGICO

– Il consiglio regionale, nella seduta di ieri, ha approvato il “Programma Regionale delle Opere Idrauliche” per il triennio 2023/25 finalizzato alla tutela e al risanamento idrogeologico del territorio. Il programma sviluppa un valore economico di 234 milioni di euro, prevedendo interventi strutturali nella misura del 90% e il restante 10% per studi di fattibilità volti alla mitigazione del rischio di alluvione nelle aree regionali a maggiore criticità.Tale programma,
viene elaborato sulla base di schede trasmesse dai servizi del Genio civile regionale e redatte in relazione alle rilevazioni effettuate sul territorio.

 

tribunale giudici

RIVISONDOLI: PATTEGGIAMENTO

- Ha patteggiato 20 mesi e il pagamento delle spese processuali, il tassidermista 58enne di Rivisondoli, accusato di aver sferrato una coltellata, al vicino di casa. I fatti sono del pomeriggio del 24 novembre 2021. Vittima, un maestro di sci 46enne, originario e residente a Rivisondoli. L\'aggressione si verificò in Alto Sangro, nel piccolo Comune, situato sull\'Altopiano delle Cinquemiglia. Stando alla ricostruzione, tra i due condomini nacque un diverbio riconducibile, presumibilmente, a vecchi dissapori. Anche se, la causa scatenante, sarebbe stata determinata dal pianto o dal rumore generato dal bambino di 18 mesi, figlio del maestro di sci. Condizione, questa, che avrebbe infastidito oltremodo l\'aggressore, tanto da determinare la reazione violenta. A quanto pare, il tassidermista, si recò a casa della vittima, e dopo una discussione accesa, la colpì al fianco con un fendente, mentre voltava le spalle per rientrare a casa.

 

ramerubato

PESCARA: FURTO DI RAME,ARRESTATO

- Questa notte i carabinieri della Sezione radiomobile della Compagnia di Pescara hanno fermato ed arrestato un ladro di rame. Secondo una nota dell\'Arma, l’uomo, un 34enne italiano, da tempo in orario notturno si introduceva all’interno del dismesso cementificio di via Raiale ed asportava mediamente dai 50 ai 70 chili di rame dalle varie apparecchiature. Numerose le denunce di furto presentate dalla Calbit (società dell\'ex cementificio). I militari dopo una serie di appostamenti, questa notte hanno sorpreso in flagranza il giovane allontanarsi con una sacca, contenente circa 60 kg. di rame che aveva appena asportato dalla fabbrica da tempo in disuso. Sul conto del giovane, ben noto alle forze dell’ordine, pendeva gia\' una misura cautelare. E, avendo piu’ volte violato l’obbligo di dimora cui era sottoposto, la Magistratura ha revocato il provvedimento disponendo per lui la custodia cautelare in carcere ed e’ ora rinchiuso nel carcere di Pescara.