Cronaca

alba fucens riprese aeree 02

ALBA FUCENS: RUDERE PERICOLANTE

- È uno dei siti archeologici più visitati d’Italia, e dovrebbe essere il fiore all’occhiello non solo della Marsica ma dell’Abruzzo intero. Nonostante questo continua ad essere un angolo di storia che pare “abbandonato”. Dalle istituzioni ma non solo, perche\' a quanto pare anche alcuni privati non remano a favore della valorizzazione del sito e dell’area.  Di fianco le chiesa e al “museo mai nato”, pero\' si erge ancora un vecchio casale abbandonato, un rudere. La proprietà pare faccia capo a un privato, un costruttore di Avezzano. E così, a due passi dalla bellissima chiesa di San Pietro, ecco il rudere pericolante, ammirato insieme alle rovine storiche di Alba Fucens, ogni fine settimana, da centinaia di persone.

ladri in azione

CIVITELLA ROVETO: ANCORA FURTI

- L\'allarme lanciato, in una sorta di tam tam su Facebook, dopo un furto compiuto da ignoti in un\'abitazione a Civitella Roveto. «State in allerta, i ladri sono tornati in attività», oppure ancora «Girano i ladri, occhio in zona Polvereto», questi alcuni dei post diffusi sui social per mettere in guardia i cittadini da possibili attacchi ladreschi. La voce sì è sparsa in un battibaleno e in paese è stato subito tutto un passaparola tra la gente preoccupata per quanto sta avvenendo.

poste italiane

ROCCA DI MEZZO: LAVORI ALL\'UFFICIO POSTALE

– Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garantirà ai cittadini di Rocca di Mezzo la continuità di tutti i servizi attraverso uno sportello dedicato presso l’ufficio postale di Rocca di Cambio, disponibile a partire da domani martedì 21 marzo secondo i consueti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45.La riapertura dell’ufficio postale di Rocca di Mezzo è programmata, salvo imprevisti, entro la prima decade di giugno.