Cronaca

 

marsica 

MARSICA: ENERGIA ELETTRICA A SINGHIOZZO

- Energia elettrica a singhiozzo in decine di comuni marsicani. Dopo l’ondata di maltempo che giovedì pomeriggio e venerdì mattina ha interessato il territorio ieri diversi comuni sono rimasti senza elettricità. A Ortucchio, dove è anche crollato il muro di cinta del campo di calcio gli addetti dell’Enel hanno lavorato tutta la mattina per cercare di ripristinare l’elettricità a interi quartieri rimasti al buio. Stesso problema, a Lecce nei Marsi dove ieri sera si è registrato un guasto alla cabina elettrica della pubblica illuminazione che ha lasciato al buio l’intero paese. Anche ad Avezzano ci sono stati problemi, Piazza Torlonia infatti, ieri sera è rimasta completamente al buio. Disagi anche in altre zone della città.

cinghiale

PESTE SUINA: “NELL’AQUILANO SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO, MONITORAGGIO ANCHE CON DRONI”

– Dall’inizio dell’emergenza peste suina, nell’aquilano, sono state 60 le carcasse trovate ma su tutte gli esami hanno escluso la malattia. Ora, proseguira' anche con i droni, l’attività di controllo e prevenzione della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila contro la peste suina dei cinghiali. L’area nella quale si concentrano gli accertamenti, è quella del comune di Cagnano Amiterno, coinvolta a seguito di un caso infetto riscontrato a Borgo Velino, in provincia di Rieti, circostanza che ha fatto scattare l’allarme anche per l’Abruzzo.

 

finanza 01 controllo territorio 2m39s rep 01

PESCARA:G.D.F. SEQUESTRA MERCE CONTRAFFATTA

- Una bella occasione per divertirsi sulle note del cantante Ultimo, quella del concerto di ieri sera allo stadio di Pescara. Ma anche un’occasione per speculare sulla passione dei più giovani nei confronti del 26enne artista romano: lo hanno scoperto i finanzieri del Comando Provinciale di Pescara, che nell’ambito del piano d’azione “Stop fake", sempre più ad ampio raggio, hanno passato al setaccio le bancarelle allestite in occasione del concerto per proporre agli spettatori i gadget del proprio idolo. A cadere nella rete del controllo 4 pluripregiudicati venuti dalla Campania, veri e propri professionisti della contraffazione, per ingannare i loro ignari acquirenti proponendo la vendita di sciarpe, braccialetti e cappellini.