Cronaca

 

sulmona carcere 110812 rep 04

CARCERE SULMONA: TANTI DETENUTI E POCHI AGENTI PENITENZIARI

- La Casa circondariale di Sulmona sotto stress. La denuncia arriva dalla Funzione pubblica della Cgil che parla di disagi organizzativi e gestionali, pochi agenti in relazione all’alto numero di detenuti, ed eccessivi carichi di lavoro per gli agenti penitenziari. Il segretario Giuseppe Merola da tempo infatti chiede interventi seri a favore della comunità penitenziaria peligna perché il personale opera in condizioni davvero di reale difficoltà. L’amministrazione penitenziaria centrale è già stata investita del problema ma ad oggi non ci sono state risposte. E sono ormai anni che si denuncia questa situazione.

farindola

PROCESSO RIGOPIANO: DOMANI CONSEGNA PERIZIA TECNICI

– È prevista per domani la scadenza dei termini per il deposito della perizia su Rigopiano da parte del pool di esperti nominati dal gup Gianluca Sarandrea, che dovrà giudicare, con il rito abbreviato, i 30 imputati del processo per i 29 morti sotto le macerie dell’hotel di Farindola, spazzato via da una valanga il 18 gennaio 2017.I periti, tutti del Politecnico di Milano, dovranno depositare al giudice le loro conclusioni sui quesiti posti in relazione alla tragedia per accertare le cause della valanga.

guardia finanza auto

PELLET DA RISCALDAMENTO CONTRAFFATTO, SEQUESTRI DA 5MILA TONNELLATE ANCHE IN ABRUZZO

– Sono oltre 5 mila le tonnellate di pellet da riscaldamento contraffatto e commercializzato in frode sequestrate dalla Guardia di Finanza in un’operazione a largo raggio che ha interessato tutto il territorio nazionale. 52 titolari di azienda, rivenditori, produttori, importatori e grossisti del settore sono stati denunciati per i reati di contraffazione e frode in commercio. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati anche 47 macchinari ed impianti industriali destinati alla produzione del pellet illegale.