Cronaca

avezzano tribunale

S.BENEDETTO DEI MARSI: RINVIO A GIUDIZIO

- Sono stati rinviati a giudizio, con l’accusa di abbandono di incapace con l’aggravante di averne causato la morte. Lo ha deciso ieri pomeriggio dopo l’udienza preliminare il gup del tribunale di Avezzano nei confronti dei due giovani di San Benedetto dei Marsi accusati della morte di Collinzio D’Orazio, il 51enne trovato senza vita nel fiume Giovenco, a pochi chilometri da casa, dopo un mese dalla sua scomparsa. Si tratta di Fabio Sante Mostacci, 31 anni, e Mirko Caniglia (30) che secondo l’accusa avrebbero abbandonato la vittima in evidente stato confusionale vicino a un fiume, in una zona fangosa e durante una notte dalle pessime condizioni climatiche.

autovelox

SCURCOLA MARSICANA: AUTOMOBILISTI INDISCIPLINATI

- Non è bastato l’annuncio fatto dall’amministrazione comunale sull’arrivo dell’autovelox, gli automobilisti continuano a praticare le strade come se fossero delle piste da corsa. E mantenere una marcia nei limiti della legge a quanto pare risulta difficile.  È attivo da ieri mattina il servizio “Autovelox” per il rilevamento della velocità dei veicoli sulle nostre strade”, scrive sulla pagina Facebook istituzionale, “l’amministrazione comunale di Scurcola Marsicana, durante le prime due ore di attività sono state rilevate 99 infrazioni, forte conferma della necessità di attuare un controllo di questo tipo sul nostro territorio comunale.

 

sulmona carcere 110812 rep 04

CARCERE SULMONA: TANTI DETENUTI E POCHI AGENTI PENITENZIARI

- La Casa circondariale di Sulmona sotto stress. La denuncia arriva dalla Funzione pubblica della Cgil che parla di disagi organizzativi e gestionali, pochi agenti in relazione all’alto numero di detenuti, ed eccessivi carichi di lavoro per gli agenti penitenziari. Il segretario Giuseppe Merola da tempo infatti chiede interventi seri a favore della comunità penitenziaria peligna perché il personale opera in condizioni davvero di reale difficoltà. L’amministrazione penitenziaria centrale è già stata investita del problema ma ad oggi non ci sono state risposte. E sono ormai anni che si denuncia questa situazione.