Cronaca

 

AVEZZANO: TEPPISTI IN AZIONE

– Sassi a pioggia contro le auto in sosta: succede ad Avezzano in via delle Vittime Civili di Guerra, che per poco più di un chilometro costeggia parallelamente l’autostrada A25.Essendo una via fuori mano, spesso alcuni automobilisti, specialmente se in coppia, si recano lì per cercare un po’ di tranquillità. Alcuni hanno riferito di essere stati colpiti sullo sportello e sulla cappotta da dei sassi lanciati da alcune persone che poi sono fuggite su un’auto non ben identificata. Sembrerebbe pero' che questo sia successo gia' più volte.

taxi

AVEZZANO:TRUFFA DEI NOLEGGI CON CONDUCENTE

- Una società cooperativa di noleggio con conducente (Ncc) con sede ad Avezzano è coinvolta - insieme ad altre due di Milano e Castelnuovo di Porto (Rm) - nell'inchiesta della procura della Repubblica di Roma che è sfociata in un decreto di sequestro eseguito dalla G.d.F. Il provvedimento ha ad oggetto quote societarie e autovetture di grossa cilindrata - immatricolate sulla base di falsi titoli autorizzativi - per un valore pari a circa un milione e mezzo di euro. Sono 52 gli indagati a vario titolo per le ipotesi di truffa, falso, sostituzione di persona, riciclaggio ed altro.

autostrada a24 complanare

ABRUZZO: BLOCCATA SOSPENSIVA STRADA DEI PARCHI

- Bloccata la revoca della concessione delle autostrade abruzzesi (A24 e A25) a Strada dei Parchi. A sospendere il provvedimento di solo qualche giorno fa del Consiglio dei ministri è stato il tribunale amministrativo del Lazio che ha accolto il ricorso della società del gruppo abruzzese Toto. I legali hanno chiesto la sospensiva adducendo diversi profili di incostituzionalità facendo una proiezione anche economica di questa decisione che potrebbe avere conseguenze per l'intero Gruppo, partendo dal dato che la holding che fa capo all'imprenditore abruzzese Carlo Toto costituisce l'8% del Pil dell'Abruzzo, in particolare alla luce dei circa 1700 dipendenti, di cui circa 800 impegnati in Sdp, concessionaria di due arterie che dalla mezzanotte di giovedì sono passate non senza problemi nelle mani di Anas.