Cronaca

carabinieri nas

CHIETI/TERAMO: ISPEZIONI DEL NAS

- In provincia di Chieti i Carabinieri del NAS di Pescara, in collaborazione con il personale della ASL teatina, hanno sottoposto a sequestro preventivo oltre 70 kg di alimenti vari detenuti in cattivo stato di conservazione. Analoga misura è stata adottata nei confronti dei locali dell’impresa alimentare di ristorazione, poiché totalmente privi dei requisiti igienico sanitari, strutturali, organizzativi e tecnologici. Peraltro, nella cucina del ristorante, erano presenti colonie di insetti e alcuni felini domestici. Poiché anche i locali e gli ambienti del bar versavano in pessime condizioni igienico sanitarie, il personale della ASL ne ha disposto l’immediata sospensione dell’attività. Il titolare è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Vasto anche per il reato di tentata frode in commercio, per aver detenuto alimenti che, per origine, provenienza e qualità erano differenti a quanto dichiarato nei menù per la clientela. Un’altra attività è stata sospesa dal personale della ASL di Teramo intervenuto, su richiesta dei NAS, in un bar della litoranea dì Giulianova. I militari hanno documentato gravi carenze igienico sanitarie e strutturali, oltre alla inadeguatezza delle procedure di autocontrollo aziendale. Sempre in provincia di Teramo, in una gelateria della costa, i NAS hanno sequestrato oltre 100 confezioni di gelati ed affini, in quanto detenuti in assenza di informazioni utili alla loro rintracciabilità.

incendio trasacco1

CELANO: L'INCENDIO SI SUPPONE SIA DOLOSO

- È sempre più certa la natura dolosa dell’incendio che ha interessato tutta l’area a ridosso di Celano. Per ore le fiamme hanno avvolto tutta la zona arrivando a minacciare il cimitero e il bosco circostante. I vigili del fuoco hanno operato senza sosta per impedire che le fiamme potessero avanzare ulteriormente. I canadair sono entrati in azione giovedì sera e poi di nuovo all’alba di ieri e dalla tarda mattinata fino al pomeriggio. Un lavoro lungo e complesso che ha richiesto l’impiego di uomini e mezzi per poter evitare il peggio. Dalla tarda serata di ieri intanto sono ripresi regolarmente anche i collegamenti ferroviari, sospesi a causa dell'incendio.

soccorso alpino elicottero

GRAN SASSO: 2 ESCURSIONISTI SCIVOLANO, UNO E' GRAVE

- Due escursionisti sono scivolati mentre si trovavano sul Gran Sasso. Due incidenti avvenuti quasi contemporaneamente nei quali sono rimasti coinvolti un 65enne e un 60enne,quest’ultimo è in gravi condizioni. Dei due, scivolati mentre erano in fase di discesa lungo la via Normale, è stato recuperato prima l‘uomo di 60 anni, in prossimità di Passo del Cannone. Ha riportato molti traumi ed è stato trasportato all’ospedale “San Salvatore” di L’Aquila dove è stato ricoverato in gravi condizioni. Il 65 enne è stato recuperato, invece, nell’area della Conca degli Invalidi, in un luogo non molto distante da quello in cui è scivolato l’altro escursionista ed ha riportato ferite non gravi.