Cronaca

pescasseroli due

PESCASSEROLI: RIAPRE LA S.R. 509

– Dopo diversi giorni di totale chiusura, questa sera, a partire dalle ore 21:00, torna a essere fruibile e percorribile la strada regionale 509 per Forca d’Acero. A darne conferma sono i responsabili del servizio viabilità Astral della Regione Lazio e il Comandante della stazione Carabinieri di Pescasseroli. Ricordiamo che la strada per Forca d’Acero, che mette in comunicazione Lazio e Abruzzo, è stata chiusa diversi giorni fa a causa di un grave incendio che ha interessato un’area boscata piuttosto ampia nella Val Comino. Bisogna evidenziare pero' che la S.R.509 sarà riaperta, fatta eccezione per il tratto che va dall’incrocio della strada 666 con la 509 (bivio di San Donato), fino al paese di San Donato Val Comino.

autostrada a24

A24: CHIUSURA SVINCOLO DI BASCIANO

– La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per lavori di manutenzione, dalle ore 12:00 di lunedì 18 alle ore 14:00 di venerdì 22 luglio p.v., sarà disposta l’interdizione al traffico dello Svincolo di Basciano tanto delle rampe di uscita dall’A24, da tutte le provenienze, quanto di quelle di entrata in autostrada A24, in tutte le direzioni. Conseguentemente, nei giorni ed orari sopra indicati, come itinerario alternativo sarà possibile usufruire della viabilità ordinaria (SS150) tramite lo Svincolo di Val Vomano/Roseto.

agenzia entrate due

ABRUZZO: NUOVI TENTATIVI DI TRUFFA

- Agenzia delle Entrate segnala nuovi tentativi di truffa via email (phishing), eseguiti mediante l’invio di messaggi di posta aventi come mittente Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , falsamente riconducibili all’ente di riscossione. Nelle e-mail si comunicano informazioni in merito a una ricevuta di pagamento e il numero della relativa transazione, con l’invito a visualizzare la documentazione cliccando su un link oppure accedendo a un file allegato. Agenzia delle entrate, si dice in una nota stampa ufficiale, assolutamente estranea all’invio di questi messaggi e raccomanda ai destinatari di non tenerne conto, di non cliccare sui link presenti, di non aprire gli allegati e di eliminarli immediatamente.