Cronaca

l aquila ospedale

TORNIMPARTE: INCIDENTE AGRICOLO

- Aiuta il marito a tagliare un albero, ma durante le operazioni viene colpita dal tronco e finisce all’ospedale. Protagonista dell’incidente agricolo, M.A., una 60enne di Tornimparte, M.A., mentre stava effettuando dei lavori insieme al coniuge in località Capo La Villa. Per cause ancora in corso di accertamento, tuttavia, qualcosa è andato storto. Infatti la pianta ha colpito la donna che è rimasta ferita alla regione toracica e dorsale tanto da far ricorso alle cure del personale sanitario. Immediatamente sono stati allertati i soccorsi e dalla centrale operativa del 118 si è alzato in volo anche l’elicottero. Contestualmente si sono mobilitati anche gli agenti della polizia locale, insieme ai carabinieri.

avezzano tribunale 271213 rep 03

AVEZZANO: PROCESSO AL CLAN DELLA VILLA BUNKER

- Associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. E’ questa l’accusa nei confronti di 16 persone che ieri mattina sono finite davanti al collegio del tribunale di Avezzano. I fatti che ruotano attorno alla villetta fortificata di via dei Tulipani a Scalzagallo, riguardano le indagini svolte dalla Procura distrettuale antimafia dell’Aquila e vedono sotto accusa i componenti dell’organizzazione che ruotava attorno alla villa, ad Avezzano. Lì venivano coordinate le attività di spaccio nell’area marsicana e in quella della costiera adriatica. Nel corso di quindici mesi di indagine furono sequestrati 1 kg. di cocaina, 1 carabina di precisione e 2 pistole con matricola abrasa, sostanze da taglio, bilancini di precisione e 54 mila euro.

studenti

COVID, DISASTRO DAD: 26% STUDENTI HA PENSATO DI ABBANDONARE GLI STUDI

– Disastro Dad per oltre 7.500 studenti che hanno pensato di abbandonare gli studi durante il lockdown imposto dal Covid.
È quanto emerge dalla maxi-indagine che ha coinvolto 30.000 studenti, promossa dalla Rete degli studenti medi, dall’Udu e dal sindacato dei pensionati Spi-Cgil, dal titolo ”Chiedimi come sto”. Più di un quarto degli studenti, dunque, circa il 26,4%, ha pensato di mollare durante l’emergenza sanitaria e l’esperienza delle lezioni a distanza.