Cronaca

masci carlo

PESCARA: APPROVATO ABBATTIMENTO FERRO DI CAVALLO

– “Oggi si compie un passo fondamentale per la crescita di questa città, impensabile fino a tre anni fa. Manteniamo il nostro impegno e abbattiamo il cancro di questa città, come tale riconosciuto da tutti, perché elimineremo quel grumo mefitico che c’è da circa 50 anni e che ci ha regalato purtroppo gli onori della peggiore cronaca possibile, come ha fatto ancora nei giorni scorsi il telegiornale satirico Striscia La Notizia che ha messo in mostra il Ferro di cavallo come simbolo nazionale del degrado sociale per via di gravi e ripetuti casi di criminalità. Del resto basta digitare ‘Ferro di cavallo’ su Google e uscirà fuori un giudizio vergognoso per Pescara”.
Con queste parole il sindaco Carlo Masci ha commentato nell’aula del Consiglio comunale l’approvazione, avvenuta questa mattina intorno alle 12:30, della delibera di variante urbanistica che permetterà ora di procedere in tempi brevi alla demolizione del complesso di alloggi (attualmente 120) di via Tavo, divenuto emblema di fatti violenti – in alcuni casi anche di omicidi – e di spaccio di droga.

confartigianato

ABUSIVISMO, 8MILA IMPRESE MINACCIATE DA IRREGOLARI: CONFARTIGIANATO CHIETI L’AQUILA LANCIA ALLARME

– Quasi ottomila imprese riconducibili a mestieri sotto pressione per concorrenza sleale dell’abusivismo nelle province di Chieti e L’Aquila. Di queste, circa 6.500 sono attività artigiane. Decine di migliaia i “fantasmi” che si aggirano sul territorio, ben 76mila se si considera l’intero Abruzzo: sono i lavoratori irregolari e gli operatori abusivi che popolano il sommerso, mondo parallelo che vale decine di milioni di euro. Un mondo in cui non esistono regole e che produce danni ingenti alle imprese, alla sicurezza dei consumatori, alle casse dello Stato. Questi i dati elaborati dal Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, in occasione del lancio della campagna dal titolo “Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani”, promossa dalla Confederazione nazionale.

acqua rubinetto

POLLUTRI: DOMANI RUBINETTI A SECCO

- A causa di una rottura dell’adduttrice principale in località Calamone nel comune di Pollutri, domani dovranno essere eseguiti i lavori di riparazione. Per questo dalle 8,30 e fino alle ore serali ( salvo imprevisti ) sarà sospesa la normale fornitura idrica nei comuni di Casalbordino, Pollutri, Torino di Sangro (esclusi utenti di zona Marina) e Villalfonsina.