Politica

d alfonso delrio

  Entro il prossimo 30 giugno saranno definiti gli adempimenti connessi all'iter valutativo della proposta relativa all'Ospedale clinicizzato SS. Annunziata di Chieti. E’ questo il termine deciso, questa mattina, a Pescara, nella riunione presieduta dal presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ed alla quale hanno preso parte, tra gli altri, l’Assessore alla Sanità, Silvio Paolucci, il Direttore generale della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, Pasquale Flacco, il Direttore sanitario, Vincenzo Orsatti, il commissario dell’ARAP, Giampiero Leombroni, dirigenti e tecnici regionali.

Una Commissione mista Regione-Asl sarà chiamata ad integrare le attività già svolte ai fini della conclusione dell’iter procedimentale per l’eventuale dichiarazione di fattibilità della proposta di project-financing.

La Commissione avrà, inoltre, il compito di procedere ad un minuzioso esame dei presupposti tecnici, finanziari e temporali che hanno determinato, in fase di proposta, la determinazione del canone di disponibilità richiesto, evidenziando le diverse alternative possibili per pervenire alla sua drastica riduzione, se non alla sua eliminazione. La Regione ha deciso, inoltre, di procedere alla individuazione del nuovo RUP e degli esperti che lo dovranno affiancare nell’attività sopra descritta.

Il Presidente ha raccomandato l’estrema urgenza dell’espletamento di queste azioni al fine di chiudere la procedura entro la data sopra indicata.

silveri giancarlo 090211 rep 01

COMUNICATO STAMPA

TRASPORTI: SILVERI, “D’ALFONSO CI RICASCA, PARLA

DEL TRENO ROMA-PESCARA

MA LUI, LOLLI E GLI ALTRI PARTITI TUTTI MUTI SULLA

FERROVIA ROMA-L’AQUILA”

L’AQUILA, 22 MAGGIO - “Il presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, ci ricasca: continua a sbandierare il finanziamento da 1,5 miliardi di euro per potenziare la tratta ferroviaria Roma-Pescara, ma nessuna parola riserva sul progetto decisivo Roma-L’Aquila. Su questo è assordante il silenzio del candidato sindaco del centrosinistra, Americo Di Benedetto: come può chiedere il voto agli aquilani?”.

Se lo chiede Giancarlo Silveri, candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative del movimento civico Riscatto Popolare, che ha inserito nel suo programma elettorale “il collegamento su treno veloce tra L’Aquila e Roma con una percorrenza di 30-45 minuti, che consentirà di rendere molto appetibile il territorio, portandolo a diventare un quartiere nobile dell’area metropolitana di Roma, che conta oltre 3,5 milioni di abitanti”.

Dopo aver parlato della ferrovia con il ministro delle Opere pubbliche Graziano Delrio, D’Alfonso è tornato alla carica con il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti - fa notare Silveri - Bene potenziare i treni tra Roma e Pescara, coinvolgendo anche Avezzano, ma che ne sarà di quello che, gli ricordo, è ancora il capoluogo di Regione?”.

Oltretutto, rimarca Silveri, “stavolta con il presidente c’era anche il suo vice, Giovanni Lolli, che da quel che ne so è aquilano, ma neanche da lui ho sentito una parola a riguardo”.

Al silenzio del centrosinistra “fa seguito - continua ancora - anche quello di tutti gli altri partiti e movimenti, civici e politici, impegnati nella tornata elettorale: tutti muti”.

Rinnovo l’invito a esponenti politici e parlamentari per un impegno bipartisan a portare avanti il progetto realizzabile di un treno che colleghi L’Aquila alla Capitale - conclude Silveri - Noi di Riscatto Popolare l’abbiamo nel programma e insieme condurremo una battaglia campale su questo punto strategico di sviluppo per i prossimi anni”.

abruzzo regione logo

SETTIMANA POLITICA ALL'EMICICLO

(ACRA) - L'Aquila, 22 maggio - La settimana politica dell’Emiciclo si apre martedì 23 maggio alle ore 10 con la convocazione della Commissione Politiche europee nel corso della quale saranno esaminati i seguenti progetti di legge: “Istituzione dell’applicazione Abruzzo senza barriere”; “Normativa in materia di semplificazione del pagamento degli oneri sanitari”; “Misure a sostegno delle attività commerciali nei centri storici”; “Testo unico in materia di Sport e impiantistica sportiva” con l’audizione dell’Assessore Silvio Paolucci e del Direttore del Dipartimento Turismo, Giancarlo Zappacosta. Alle ore 12 è prevista la Conferenza dei Capigruppo che esaminerà l’ordine del giorno della prossima seduta consiliare. Alle ore 15:30 è convocata la Commissione di Vigilanza che discuterà del project financing per il nuovo ospedale di Chieti con le audizioni del Presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso e del Direttore della Asl Lanciano – Vasto – Chieti, Pasquale Flacco. La Commissione di Vigilanza tornerà a riunirsi mercoledì 24 maggio alle ore 10 con il seguente ordine del giorno: applicazione normativa regionale di cui alla L.R. n.4/2014 “Modalità di erogazione dei farmaci e dei preparati galenici magistrali a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche” e Decreto Commissario ad Acta n. 109/2016; liquidazione dei Consorzi di ricerca regionali Crab, Cotir, Crivea; Trasporto Pubblico Locale – pronunciamento Tar su servizi minimi; chiarimenti attività ex Comunità montana Montagna Sangro – Vastese. Giovedì 25 maggio alle ore 10 è in programma la Commissione Sanità che esaminerà il progetto di legge in materia di contributi per l’installazione di sistemi di videosorveglianza all’interno di residenze per anziani e per disabili e scuole per l’infanzia; esprimerà un parere su Delibere di Giunta in materia di potenziamento e razionalizzazione dell’attività di prelievo degli organi; infine esaminerà la risoluzione sulla soppressione reparti di Polizia stradale” e la risoluzione sui Campionati Nazionali Universitari – L’Aquila 2019. (red)