Cultura

carnevale grande

"Carnevale in Festa" a San Giovanni Teatino, con un pomeriggio all'insegna del divertimento nella palestra comunale della Scuola Media di Largo Wojtyla. Martedì 25 febbraio, dalle 16 alle 20, festeggiamenti con gonfiabili per bambini, zucchero filato, animazione e la sfilata per tutti con premiazione finale.

Il programma prevede, dalle 16 alle 16,30, l’iscrizione al corteo. Alle 17 partirà la musica. L’ingresso è libero.

chieti carnevale 2020

Martedì 25 febbraio si svolgerà la dodicesima edizione del Carnevale Tradizionale Teatino, organizzato dall’Associazione

Onlus “Camminando Insieme”, con il patrocinio del Comune di Chieti. Lo rende noto il Sindaco di Chieti, Umberto Di

Primio (sopra). La manifestazione prevede un corteo di sei carri allegorici allestiti con materiali di risulta accompagnati da

figuranti in abito tradizionale che eseguiranno canti e balli tipici.

La partenza di cinque carri è prevista alle 16,00 da piazza Garibaldi mentre un altro carro, quello de “Lu Ricchiappe”, muoverà contemporaneamente da Largo Santa Maria, dopodiché il corteo proseguirà in via Arniense, Corso Marrucino, piazza Trento e Trieste e concluderà il suo cammino in piazza G.B. Vico dove si svolgerà la Pantomima del Processo a Re Carnevale che verterà su problemi di attualità, con sferzante satira politica e l’incendio del fantoccio.

torta 105 anni

La donna più longeva di San Giovanni Teatino festeggia il suo
straordinario traguardo. Taglio della torta con la famiglia, il Sindaco
Marinucci, il Vicesindaco Di Clemente e l’Assessore Cinosi/

Il 20 febbraio di *105 anni fa*, alle cinque del mattino, nasceva *Anna
Di Palma*, per la gioia di papà Giovanni e di mamma Rachele Di Cintio. E
oggi la comunità di San Giovanni Teatino festeggia con gioia lo
straordinario traguardo della sua “Nonnina”, che ha spento la sua
centocinquesima candelina circondata da un immenso affetto.

Come ogni anno dal 2015, quando Anna Di Palma ha tagliato il traguardo
del secolo, il *Sindaco Luciano Marinucci*, il *Vicesindaco Giorgio Di
Clemente* e l’*Assessore alla Cultura Simona Cinosi*, oggi pomeriggio
hanno portato ad Anna gli auguri dell’Amministrazione Comunale, con un
mazzo di fiori e una pergamena.

Venire a trovare Anna il 20 di febbraio - dichiara il Sindaco Luciano
Marinucci - è ormai una gioiosa consuetudine. Da quando ha compiuto
cento anni, infatti, ogni anno veniamo a festeggiare la nostra Anna, ed
è sempre una grande emozione. La donna più longeva di San Giovanni
Teatino è un esempio di spirito di sacrificio, lavoro, umiltà e amore
incondizionato per la famiglia. È un onore portare i nostri auguri ad
Anna, che per noi simboleggia valori fondamentali, e alla quale siamo
profondamente legati”.