Cultura

cioccolato

Dal 21 al 23 febbraio è in programma in Piazza Rossetti la seconda edizione del Festival del cioccolato”. L’evento, che lo scorso anno ha ottenuto grande successo, propone un vero e proprio tour  tra i 24 stand di cioccolatieri provenienti da tutta Italia che daranno sfoggio della loro produzione.  Il festival coinvolgerà anche quest’anno  le scolaresche che parteciperanno ai laboratori e realizzeranno un leccalecca di  cioccolato.

 “La manifestazione- ha spiegato l’assessore con delega al commercio, Luigi Marcello-  viene proposta in un periodo di bassa

stagione ed in concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale nell’ottica della destagionalizzazione del turismo che questa

Amministrazione persegue. Sono certo - ha aggiunto Marcello- che il festival sarà motivo di richiamo e divertimento. “ 

Durante l’iniziativa è prevista una raccolta fondi Telethon per la ricerca delle malattie genetiche.Ad allietare la festa per i più

piccoli ci saranno Minnie e Topolino.

 

banda

Si è svolto ieri il congresso regionale Anbima Abruzzo (associazione nazionale bande italiane musicali autonome), partecipato da varie associazioni della regione Abruzzo. Anbima è da sessant’anni presente sul territorio nazionale con 1500 bande, 70000 soci e 3000 maestri. Durante il convegno, sono state rinnovate le cariche e Antonio Botticchio, legale rappresentante del circolo musicale banda “I Leoncini d’Abruzzo” di Pescina, è stato eletto Presidente Anbima Abruzzo per i prossimi quattro anni.

fara san martino

Una delegazione della Libera Associazione Abruzzesi del Trentino Alto Adige, ha organizzato una gita culturale a Padova in occasione della “Festa della Traslazione delle reliquie del Santo, detta Festa della Lingua” in segno di devozione a Sant’Antonio di Padova, anche molto venerato in terra d’Abruzzo e, ovviamente, nella Marsica. Hanno partecipato le comunità di Acciano, Borrello, Capistrello, Fara San Martino, Giuliano Teatino, Montesilvano, Pescara, Scurcola Marsicana e Tagliacozzo.