Cultura

pescina comune rep 10

Lunedì 22 agosto al Chiostro del Teatro di Pescina, oltre alle letture siloniane pomeridiane, alle ore 21.15 si terrà lo spettacolo "L'ergastolano" da "Il Segreto di Luca" di Ignazio Silone, a cura degli alunni del Liceo classico di Avezzano guidati dal Prof. Guido Ruggeri e dalla Prof.ssa Rossella del Grosso.

Alle 21.30 si terrà il Concerto-spettacolo tratto da "Le avventure di Tonio Zappa", testo inedito di Ignazio Silone con la voce narrante dell'attore Edoardo Siravo e le musiche originali di Guido Ruggeri eseguite dal Quartetto d'archi "Effe" del quale verrà presentato anche il relativo audiolibro.

angizia

Grande successo di pubblico durante la proiezione del filmato che ricostruisce l’architettura dell’area archeologica di Angizia. La ricostruzione, curata dall’architetto avezzanese Carlo Scoccia, ha cercato di rappresentare le diverse ipotesi di come poteva apparire il sito nell’epoca del suo massimo splendore. Questo filmato può dirsi un esperimento. Sul santuario di Angizia non bisogna temere pareri altri, ma bisogna essere aperti a qualsiasi confronto.

drone

La Serata d'onore "Lucofestbook” avrà luogo giovedì 25 agosto, dalle 19. La manifestazione prevede un incontro esplicativo sui droni (uno di essi è nella foto, sopra), con il pilota Guido Villa, per fornire informazioni sulle nuove tecnologie. Inoltre saranno consegnati diplomi a giovani emergenti come Emilia Cristini, vincitrice del Premio Design Abruzzo 2015 e Alessandro Faonio, scrittore, che ha recentemente pubblicato il libro: "Il secolo della Cornacchia".