Cultura

di nino antonella 100314 rep 09

Dal giorno della sua costituzione ad oggi tanti sono stati gli obiettivi raggiunti da ♯PinkPratola, e tanti altri ce ne saranno da raggiungere, in favore di tutte le donne che ogni giorno combattono la lotta al tumore del seno.
Oggi è nato “ARRESTIAMO LA MALATTIA”, un libro quasi interamente fotografico, in cui sono anche raccolte alcune testimonianze di donne che hanno vinto la loro battaglia e di donne che ancora combattono.

Le fotografie del libro sono state appositamente realizzate da Angelo
D’Aloisio, mentre le testimonianze sono state raccolte e trascritte da
Germano Chiaverini e Nunziatina Santilli. La presentazione avrà luogo domenica 22 dicembre
alle 11.30, a *Pratola Peligna, a Palazzo Santoro-Colella, in via IV Novembre.

 

(Sopra: il Sindaco di Pratola Peligna, Antonella Di Nino.)

celano clinica l immacolata

La clinica “Immacolata” di Celano ha ricevuto oggi dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, un Bollino Rosa per il biennio 2020-2021. I Bollini Rosa sono il riconoscimento che la Fondazione Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, attribuisce dal 2007 agli ospedali attenti alla salute femminile

sulmona

All’attacco terroristico abbiamo reagito con i nostri valori di democrazia e di libertà, e l’Italia, quando è coeso in questi valori, è un paese sempre forte”.

Così il ministro degli Affari Europei Vincenzo Amendola è intervenuto nel corso della cerimonia di assegnazione del premio intitolato a Fabrizia Di Lorenzo che si è svolta sabato 14 dicembre, nel Liceo Giambattista Vico di Sulmona. Il ministro ha partecipato anche alla toccante cerimonia della posa della prima pietra della scultura dedicata a Fabrizia Di Lorenzo che rappresenta “l’albero dell’accoglienza”.