Cultura

primo maggio

A Teramo torna anche quest’anno la rassegna musicale “Aspettando il primo maggio”, giunta alla 12° edizione, che garantirà una copertura di generi musicali per tutti i gusti.

Quest’anno la rassegna, che si sposterà presso il nuovo parcheggio della stazione ferroviaria di Teramo. L’ingresso sarà gratuito; l’appuntamento è per il 29 e il 30 aprile.

(Nella foto. "Il Quarto Stato", opera dell'artista Giuseppe Pellizza Da Volpedo.) 

scontrone

Il Comune di Scontrone si aggiudica il progetto europeo “Please”, finalizzato a incrementare il turismo degli anziani all’interno della Comunità Europea nella bassa stagione, favorendo l’utilizzo dei nuovi strumenti tecnologici web e dei socials.

Il progetto Please, presieduto da ANAS Italia (associazione nazionale di azione sociale), è stato lanciato il 7 e l’8 aprile scorsi a Palermo. “Il nostro progetto sarà realizzato in cinque paesi dell’Unione Europea, partendo dalla best pratice “ABRUZZOLINK”, nata in Abruzzo.

corecom

Sono state più del doppio le domande, rispetto ai posti 100 posti disponibili. Boom di richieste di partecipazione al Corso di formazione Mediucation rivolto ai docenti scolatici di ogni ordine e grado, finalizzato a sollevare la problematica di una maggiore consapevolezza dell’uso dei media all’interno del sistema scolastico abruzzese. 262 le domande pervenute, provenienti da 114 istituti scolastici al corso promosso dal Corecom Abruzzo e realizzato dalla Fondazione Università degli Studi di Teramo in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, i tre Atenei abruzzesi, il MED Associazione italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione e la Polizia postale che hanno siglato un protocollo d’intesa. Il corso si svolge da aprile a ottobre 2016 nelle sedi di Teramo e Chieti.