Cultura

guardiagrele

Il Comune di Guardiagrele rientra nel Club dei Borghi più belli d’Italia. Il Consiglio Nazionale del Club ha deliberato la riammissione lo scorso 5 aprile e sabato 15 aprile tale decisione è stata ratificata dall’assemblea nazionale in programma a Castellabate.

Sale così a 23 il numero dei borghi storici d’Abruzzo classificati come i più belli d’Italia della prestigiosa associazione. Un riconoscimento importante per la Regione e per i borghi dei suoi piccoli Comuni, meta di un turismo consapevole, colto, interessato all’ambiente e alla vivibilità del territorio nel suo insieme.

libri amore

Sabato 23 aprile, alle 17,30, la Croce Rossa Italiana, in collaborazione con l'Associazione Culturale "Proteo", presenta "La cosa più bella sulla nera terra è quello che s'ama", reading letterario interpretato da Emma Francesconi, Francesco Frezzini, Vittoria Di Biase e con Antonella Nenni; presenta Giovanni Maria De Pratti. L'evento si terrà al Teatro "Don Orione" di Avezzano, con ingresso libero.

san michele

La conferenza "San Michele Arcangelo e le vie della transumanza", avrà luogo mercoledì 20 aprile, alle 16,30, nell'aula magna del liceo classico "Torlonia" di Avezzano. Relatrice la direttrice scientifica del "Comitato le donne dell'angelo", di Chieti, Prof.sa Angela Rossi, dell'università di Teramo. L'evento è organizzato dalla prof.sa Rosa Sorgi Simone, coadiuvata dall'autrice del libro: "Uccelli d'acqua dolce", la scrittrice Silvana Di Genova. Ingresso libero.