Cultura

 

cultura

All'Aquila, mercoledì 24 febbraio, concerto della pianista coreana Ilia Kim;

sempre all'Aquila, open day with William Basinski, giovedì 25 febbraio;

a Teramo, "Guerre, persecuzioni religiose e migrazioni di popoli: nuovi scenari globali", il 24 febbraio;

a Roseto, venerdì 26 febbraio, il seminario: "Il Corpo che Parla";

a Pescara conferenza di Raffaele Colapietra, il 25 febbraio, sul 150° anniversario della nascita di Benedetto Croce;

ancora a Pescara , spettacolo "Caprò", dal 25 al 28 febbraio;

a Lanciano, mercoledì 24 febbraio, "Il Peccato Erotico".

 

(fonte: "Agica".)

99 cannelle

Si terrà all'Aquila, giovedì 25 febbraio nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane, Via Nizza 14, il workshop Ricostruzioni: Pianificare e rivitalizzare dopo un terremoto. I casi dell’Umbria, dell’Aquila e dell’Emilia a confronto con le più recenti esperienze giapponesi.

Fra gli interventi, quello di Vittorio Fabrizi, Dipartimento della Ricostruzione del Comune dell’Aquila, sullo stato della ricostruzione dell’Aquila e di Berardino Di Vincenzo, MIBACT Segretariato regionale per l’Abruzzo, con l’intervento dal titolo “Ripartire dal patrimonio culturale: ricostruzione e restauro dei luoghi storici e identitari”.

pescara citta

Presentati i progetti di due strutture panoramiche in legno per il Comune di Roccamorice, realizzati dagli studenti del corso CAT (Costruzione ambiente territorio) dell’Istituto tecnico statale Aterno Manthoné, che hanno ideato e progettato un cannocchiale prospettico e una piattaforma panoramica per valorizzare la Valle giumentina e l’Eremo di San Bartolomeo.

Le due strutture prevedono una realizzazione a incastro, senza l’ausilio di chiodi e altri strumenti per renderle armoniche e naturali. La presentazione dei progetti si è tenuta lo scorso venerdì 19 febbraio nella sala Ammirati del Comune di San Valentino.

All’incontro erano presenti docenti e studenti, nonché il sindaco di Roccamorice, Alessandro D’Ascanio.