Cultura

roccavivi

La comunità di Roccavivi celebrerà i 190 anni della nascita di un suo illustre figlio, il servo di Dio Padre Fortunato Maria De Gruttis, sacerdote passionista nato nel comune rovetano il 3 marzo 1826. Padre Fortunato si distinse fin da subito per zelo di carità, fu predicatore suadente e carismatico, potente esorcista e amico dei poveri e degli ultimi, ma il suo luogo privilegiato, il luogo in cui consumò letteralmente la sua esistenza fu il confessionale. Fu instancabile confessore. La tre giorni in onore di De Gruttis si terrà dal 1° al 3 marzo prossimi a Roccavivi. 

pescasseroli palazzo sipari 191212 rep 05

L'Amministrazione comunale di Pescasseroli invita tutti al Consiglio Comunale straordinario che si terrà Giovedì 25 febbraio, alle 16.30, alle scuderie del Palazzo Sipari, in occasione del conferimento della Cittadinanza Onoraria alla Memoria di Benedetto Croce.

L'onoreficenza sarà consegnata alla nipote del filosofo, D.ssa Marta Herling. Una copia della pergamena verrà donata al Presidente della Fondazione Erminio e Zel Sipari ONLUS, Avv. Massimo Lucà Dazio, affinché venga esposta nel Palazzo Sipari, casa natale di Benedetto Croce.

A termine verrà proiettato il documentario “Benedetto Croce, quasi un ritratto”, di Enzo Siciliano e Pietro Citati, del 1972.

anversa

La decima edizione del concorso Frantolio, che si terrà sabato 27 febbraio ad Anversa degli Abruzzi, presenta numeri di tutto rispetto. Parteciperanno al concorso 79 produttori di olio di tutti i paesi della Valle Peligna (nel 2015, a causa dell’annata particolarmente magra, furono solo 27), tutti rigorosamente della varietà “Rustica e Gentile”, che è quella dominante sul territorio. In dieci anni, i produttori interessati sono stati quasi 500. 7 i frantoi attivi nella Valle (3 a Raiano, 1 a Vittorito, 2 a Prezza ed 1 a Bugnara), per una produzione eccellente. Sabato, con inizio alle 16, nella sala consiliare del Comune di Anversa, il convegno, che avrà al centro il tema “Olivicoltura nelle aree protette”, con interventi dei sindaci di Cocullo e Anversa degli Abruzzi e dell'amministratore regionale Andrea Gerosolimo.