Sport

moto mondiale

UN ABRUZZESE IN SUPERBIKE

- Flavio Ferroni, giovane promessa di Alba Adriatica con il numero 33 sarà impegnato quest’anno nel CIV Superbike con il Team Nuova M2
Racing e con Aprilia.
La scorsa stagione è stata positiva, gareggiando nel campionato National Trophy, dove è cresciuto ed ha maturato tanta esperienza
collezionando una pole position, una vittoria e due podi.
La Superbike è una categoria di moto da corsa, nella quale sono impiegati modelli derivati dalla produzione di serie, ma elaborati nel
motore, negli scarichi, nelle centraline e con tutti i restanti accorgimenti che li rendono meglio sfruttabili per la competizione.
La prima gara sarà al Mugello, a meno di un mese, Flavio insieme al Team ha fatto diversi test,e si è allenato duramente al fine di
raggiungere gli obiettivi prefissati per la stagione 2021.

stadio gran sasso d italia

ECCELLENZA ABRUZZESE: STILATO IL NUOVO CALENDARIO

– Pochi minuti fa la notizia che tutta L’Eccellenza abruzzese attendeva da giorni: varato il nuovo calendario della ripartenza.
Prima giornata di campionato prevista per domenica 11 aprile: i biancoverdi sfideranno tra le mura amiche la R.C.Angolana.
Nel secondo match saranno invece impegnati sul difficile campo del Lanciano.
Il tanto atteso derby tra L’Aquila e Avezzano verrà disputato al Gran Sasso d’Italia sabato 1 maggio: peccato che i tifosi non
potranno essere presenti sugli spalti per godere della gara che da sempre offre un grande spettacolo.
Prima del turno di riposo della sesta giornata, l’Avezzano sfiderà al Dei Marsi il Chieti: il girone di andata si concluderà il 16
maggio sul campo del Capistrello.
12 gare tra andata e ritorno, 12 finali per la tanto ambita Serie D: l’ultima giornata è prevista per il 20 giugno in quanto, lo
ricordiamo, il termine finale per ultimare il campionato è fissato al 30 giugno.

sciatore

L'AQUILA:FINALI COPPA ITALIA SCI ALPINISMO

- In occasione della finale della Coppa Italiana di sci alpinismo, che si terrà dal 20 al 21 marzo a Rivisondoli Montepratello,
il personale del Centro Settore Meteomont Appennino centrale dei Carabinieri Forestali, svolgerà il servizio di monitoraggio del
manto nevoso al fine di garantire la massima sicurezza per lo svolgimento delle gare.
In queste ore, dopo le recenti nevicate, il grado di pericolosità si mantiene tra 2 e marcato 3, a seconda dei sottosettori
interessati, con un progressivo aumento del rischio nel fine settimana, a causa della neve ventata.