-
Pubblicato: 02 Gennaio 2017
-
Visite: 347
La Legge di Stabilità 2017ha introdotto la riduzione del Canone Rai. Vediamo dunque cosa cambierà per la bolletta degli Italiani nel 2017.
Innanzitutto è stato ridotta la somma addebitata per il pagamento del Canone Rai, che da 100 euro scende a 90. La riscossione sarà distribuita in 10 rate, a partire da Gennaio e fino ad Ottobre dell’anno nuovo e il canone è addebitato direttamente nella bolletta dell’energia elettrica.
È tenuto al pagamento del Canone Rai chiunque possieda un televisore o un apparecchio “atto o adattabile alla ricezione dei canali Rai”. E ad oggi, può non pagare:
· Chi non possiede alcuna tv, ovvero alcun apparecchio “atto o adattabile alla ricezione dei canali Rai”.
· Gli over 75, qualora presentino i requisiti seguenti:
· Non convivano con altro soggetto titolare di un reddito, escluso il coniuge;
· Se il reddito proprio, cumulato con quello del coniuge, non superi la soglia degli 8mila euro annui.
(Da: "Il Centro Giuridico del Cittadino" di Avezzano.)