fucino lago romani

E' stato presentato questa mattina, nella sala consiliare del comune di Avezzano, il documentario sul prosciugamento del Lago Fucino intitolato: "Storia di un lago", alla presenza degli studenti del Liceo Pedagogico "Croce" cittadino, che, estremamente partecipi, hanno apprezzato con entusiasmo le immagini proiettate in sala, del filmato realizzato dalla "Digital Comunication" di Avezzano, per il comune. Ha partecipato Sergio Natalia, capo della segreteria del sindaco, che ha introdotto, con note di carattere storico il lavoro, di grande valenza culturale, artistica e didattica e che sarà ripresentato nelle scuole del capoluogo della Marsica; importante anche il corollario a cura del giornalista Eliseo Palmieri, che ha coordinato la conferenza. Una nota: l'assenza della quasi totalità della carta stampata e dell'informazione on line che, sembrerebbe, presenzia solo quando c'è un ritorno in "termini d'immagine" e che non ha dato il minimo risalto all'importante presentazione. Nel corso della mattinata, hanno assistito alla proiezione anche diversi attori della compagnia "Esse Quisse" dello storico Giovanbattista Pitoni, che ha interagito con gli studenti, impreziosendo con curiosità e note storiche l'introduzione all'evento. Il documentario, che mette in luce le origini dell'Avezzano e della Marsica di oggi, andrà in onda questa sera, sul canale "16", martedì 31 gennaio, alle 21,05 circa e, allo stesso orario, anche domani, mercoledì 1° febbraio. Il documentario andrà in onda on line sulla web tv, che è sul sito: www.telesirio.it. Fruibile in Italia e nel mondo.