liceo scientifico

Con una sentenza di merito pubblicata dalla Corte d’Appello dell’Aquila, respinto l’appello del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e confermata la sentenza emessa dal Tribunale di Avezzano sezione Lavoro che aveva condannato l’amministrazione scolastica a ricostruire la carriera di un’insegnante del Liceo Scientifico di Avezzano con i criteri indicati dall’art. 485 del d.lgs. n. 297/94 e a corrisponderle le differenze retributive connesse alla posizione stipendiale così maturata.

Il diritto dell'insegnante a scegliere il trattamento più favorevole è stato così riconosciuto.

L’insegnante, in servizio al Liceo Scientifico Statale “Vitruvio Pollione” di Avezzano, con contratto a tempo indeterminato, ha iniziato il proprio servizio nel ruolo del personale docente di scuola elementare nel 1983.

L’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Aquila, pur ritenendo del tutto legittima la richiesta, non provvedeva a causa di un problema con il programma inserito nel Sistema Informativo predisposto su base nazionale.