augustodibastiano

Il decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 22, recante “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, ha dettato nuove norme in materia di ammortizzatori sociali, che sancisce il diritto dei lavoratori a forme di tutela contro la disoccupazione.

In particolare, l’art. 1 del suddetto decreto istituisce una indennità mensile di disoccupazione denominata Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI), avente la funzione di fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione.

La NASpI è riconosciuta ai lavoratori che possano far valere, nei quattro anni precedenti l'inizio del periodo di disoccupazione, almeno tredici settimane di contribuzione contro la disoccupazione; informatevi all'INPS sulla NASpI. Lo ricorda il Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano (presieduto da Augusto Di Bastiano, nella foto).